Bambini di seria A e bambini di serie B
Aumento dell'esclusione sociale
Si tratta di una nuova minaccia causata dal Coronavirus: il rischio di aumentare notevolmente il livello di esclusione sociale di bambini / ragazzi che, a causa della chiusura delle scuole, sono impossibilitati a svolgere attività sportive e formative, e non hanno così accesso alle opportunità di inclusione sociale.
I diritti e le opportunità dei bambini
Gli effetti sulla vita sociale
Le reti Investing In Children e Alleanza per l'Infanzia, costituite da enti e associazioni impegnate nella tutela dei diritti dell'infanzia, chiedono alle istituzioni di considerare questo aspetto. I loro portavoce dichiarano:
"Quello che non abbiamo ancora messo a fuoco sono gli effetti sociali che derivano da tutte le misure atte ad arginare il propagarsi del virus oltre le soglie della gestibilità. Stiamo parlando degli effetti sulla vita sociale in tema di diritti e di opportunità delle misure che portano a sospendere a tempo indeterminabile il funzionamento delle istituzioni educative e formative."
Povertà e difficoltà educative
Le famiglie a basso reddito sono le più penalizzate
I soggetti socialmente più vulnerabili sono quelli che maggiormente pagheranno le spese di questa crisi sociale. Le loro famiglie sono senza lavoro o con contratti di carattere precario, e non potranno godere delle misure di supporto alle aziende rivolte ai lavoratori che sono allo studio da parte del governo: la loro condizione di indigenza è destinata a peggiorare.
La condizione di povertà è spesso accompagnata da difficoltà educative: per molti nuclei familiari sarà estremamente complesso gestire i bambini durante l'inattività delle scuole e sostenerli nello studio domestico. I bambini e i ragazzi con famiglie a basso reddito saranno i più penalizzati per la mancanza di accesso alla didattica digitale che molti istituti stanno implementando per svolgere il programma scolastico.
Tutela per le classi più disagiate
Le Istituzioni dovranno garantire uguali opportunità ad ogni bambino
E' importante dare il giusto peso alle conseguenze sociali della crisi sanitaria ed economica che stiamo vivendo.
Sarà compito del Governo, degli Enti Locali e delle istituzioni scolastiche garantire che ogni bambino abbia diritto a insegnanti ed educatori scolastici, strumenti elettronici per la didattica digitale e connessione internet, in modo tale di essere nelle condizioni di ricevere un adeguato supporto e formazione scolastica.