Home Bambino Istruzione

Open Day online, come gestire la scelta della scuola a distanza

di Elena Cioppi - 26.11.2020 - Scrivici

scuola-primaria-2
Fonte: shutterstock
Open Day online, consigli per i genitori che devono iscrivere i figli all'anno scolastico 2021/2022 a distanza di schermo.

Dicembre di ogni anno non è solo tempo di Natale, ma anche di scelta della scuola. Tutti i genitori sono chiamati a pensare a quale scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuole secondarie di primo e secondo grado vorrebbero iscrivere i loro figli. Una bella impresa già normalmente, quest'anno complicata dalle restrizioni per il Covid-19: sebbene le iscrizioni all'anno scolastico 2021/2022 si faranno con le stesse modalità (online dalla scuola primaria, dal 4 gennaio 2021 e con possibilità di preregistrazione dal 19 dicembre) cambia totalmente la struttura degli incontri con la scuola propedeutici alla scelta. Open Day online, consigli cercasi: come fare per ottimizzare al massimo la visita virtuale negli istituti? Ecco qualche consiglio per prepararsi.

In questo articolo

Open Day online, consigli per i genitori

Molti istituti italiani hanno già fissato la data per l'open day online, dando la possibilità a tutti i genitori di accedere liberamente durante una diretta in streaming. Le piattaforme più gettonate sono Zoom e Google Meet, che permettono un gran numero di accessi online contemporanei. Anche se mancherà il contatto diretto e la visita nei locali della scuola, cosa che per molti genitori fa la differenza sulla scelta finale, se gestite bene (e senza problemi di connessione!) anche una visita virtuale può avere gli stessi risultati.

Consigli per prepararsi prima dell'incontro scuola-famiglia virtuale

  • Individuare le proprie scelte: questo è un passaggio che ogni genitore ha sempre fatto e quest'anno non sarà da meno. Anche se nelle scuole non si potrà entrare fisicamente per l'Open Day, questo non vuol dire che non si possa valutare la posizione, lo stato dell'istituto e i suoi esterni da fuori. Restringere il campo è un grande passo: nelle grandi città si sceglie anche in base alla posizione della scuola, al quartiere, al grado di comodità per incrociare l'accompagnamento di più figli al mattino; nei piccoli comuni invece, dove non ci sono molte scuole a disposizione per la scelta dei genitori, sebbene la situazione sia meno variegata la scelta è anche più facile. 
  • Verificare su siti e social della scuola le modalità di accesso all'Open Day online: controllare sempre su sito e canali ufficiali della scuola individuata le modalità di accesso alla diretta streaminig. Non solo la piattaforma che verrà usata e che magari implica l'uso di un software da scaricare prima per essere preparati, ma anche la necessità di inviare una mail per entrare in una mailing list chiusa, a cui, in prossimità della diretta, verrà inviato un link di partecipazione.
  • Se ci sono più incontri contemporanei: è possibile che le prime settimane di dicembre siano molto "piene" e che più istituti abbiano scelto lo stesso giorno e orario per il loro Open Day virtuale. In questo caso è bene calendarizzare insieme all'altro genitore le varie opzioni così da non perdersi la possibilità.
  • Verificare la possibilità di un altro Open Day: se non è possibile partecipare al primo giro di streaming, è sempre bene verificare che non ci siano altri Open Day previsti per gennaio 2020, in prossimità della scadenza delle iscrizioni.

Come ottimizzare la visita virtuale della scuola

  • Prepararsi prima le domande: se previsto un momento di domande/risposta con gli insegnanti o il direttore scolastico alla fine della visita guidata, meglio preparare prima le domande più impellenti.
  • Chiedere la possibilità di visite più approfondite: è possibile vedere la scuola virtualmente in gruppi più ristretti? Chiederlo non fa mai male.
  • Chiedere la possibilità che il materiale venga inviato sulla mail: così da poterlo vagliare in un secondo momento anche con l'altro genitore, se non è presente.

Consigli per le scuole che si preparano all'Open Day virtuale

Prepararsi dal punto di vista dei genitori che devono scegliere la scuola dei figli è quasi un obbligo per non fare quella sbagliata, ma come si stanno comportando le scuole che, per la prima volta, dovranno farsi conoscere solo online? Ecco qualche consiglio per far sì che tutto fili liscio:

  • Controllare gli aspetti tecnici: e fare una prova generale. Nessuno vuole che la connessione salti durante la diretta, considerato che ne va dell'autorevolezza della scuola e anche del tempo di genitori e insegnanti.
  • In base alle possibilità, organizare uno o più eventi: un evento per molti ma unico o tante piccole dirette streaming con meno persone? In base alle possibilità tecniche, di personale e di banda internet è bene fare questa scelta con largo anticipo.
  • Fare una scaletta: proprio come fosse un evento dal vivo. Non improvvisare: anche su questo viene costruita l'immagine della scuola
  • Individuare un moderatore: la sua figura dovrà traghettare corpo docenti e genitori nel mondo della scuola, mantenere l'ordine, gestire il momento delle domande.
  • Organizzare il materiale in pdf e inviarlo alla mailing list: un modo ottimo per mostrare l'organizzazione e la presenza della scuola.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli