Sembra ieri il primo giorno di scuola materna, invece a settembre inizia la scuola ‘vera’, quella dei grandi!
Come potete prepararlo alla nuova avventura della scuola primaria? Con giochi e letture a cui dedicare un piccolo spazio nell’arco della giornata o della settimana. E’ essenziale però che non diventi uno stress, anzi deve proprio essere un momento ludico e divertente.
Ecco i consigli di Anna Maria Roncoroni, psicologa specializzata nei temi dell’apprendimento e della plusdotazione.
GIOCHI PER RAGIONARE “Insegnate ai vostri bambini giochi dove la fortuna conta poco e serve soprattutto il ragionamento,” esordisce la psicologa, “come gli scacchi, la dama, cruciverba e enigmistica. Le attività logiche sono utili perché aiutano a pensare e a ragionare”.
GIOCHI PER LA MEMORIA “Per sviluppare la memoria invece potete puntare sul classico memory e sui puzzle che acuiscono anche lo spirito d’osservazione. Questi giochi inoltre abituano i bambini a stare seduti,” dice Roncoroni.
CHI LEGGE DIVENTA CURIOSO “Leggere storie e fiabe ai bambini è un’altra attività molto importante – aggiunge la psicologa – perché sviluppa la curiosità e quindi la voglia di conoscere”. Fondamentali per sviluppare l’amore per lo studio.
AL MUSEO PER GIOCO “Durante l’estate i musei della scienza organizzano laboratori – continua Roncoroni – per non portare i propri bambini a fare questa esperienza? I laboratori sono organizzati in modo tale da divertire i bambini ma al tempo stesso farli ragionare”.
UN PO’ DI INGLESE, PERCHE’ NO Una seconda lingua è cibo per la mente. “Perché non fargli ascoltare per esempio i cartoni animati in inglese? Prima si comincia con una seconda lingua meglio è,” conclude Roncoroni.

21 lavoretti CREATIVI da fare con i bimbi prima dell'inizio della scuola
vai alla galleryAgosto sta per finire e la vostra mente è già a settembre al rientro a scuola? Potete giocare d'anticipo e realizzare insieme al vostro bambino dei lavoretti per prepararlo al...
Alcuni libri e link utili: “Allena-la-mente”, collana Disney Publishing per bambini quattro-sette anni che aiutano a far apprendere la matematica e la lingua italiana con i personaggi Disney; libri Giunti Junior con giochi di enigmistica e cruciverba; diversi giochi Quercetti; on line sono disponibili giochi anche per bambini in età prescolare su http://www.matematicamente.it/ e http://www.argio-logic.net/
Guarda anche il video: l'inserimento alla scuola primaria
Vuoi confrontarti con altre mamme? Entra nel forum
Aggiornato il 08.08.2016