Dal 21 gennaio al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico per gli istituti di ogni ordine e grado (escluse le scuole dell'infanzia), ma da quest'anno è possibile farlo solo online.
Entra così in vigore la circolare ministeriale varata prima di Natale nell'ambito della razionalizzazione delle spese della pubblica amministrazione. Una decisione che però, almeno secondo le associazioni dei consumatori, trascura un piccolo particolare: in Italia solo il 43,7% delle famiglie è collegato a Internet (il dato è Istat). Peraltro già alle 10 di lunedì nel sito del Miur il link www.iscrizioni.istruzione.it c'erano problemi di accesso.
E chi non ha il computer e la connessione a disposizione? La circolare del ministero impone alle scuole l'obbligo di fornire assistenza a chi è sprovvisto di Internet: bisognerà andare nell'istituto prescelto e presso la segreteria il personale della stessa scuola inoltrerà l'iscrizione per via telematica. Ma anche chi è dotato di connessione e posta elettronica potrà comunque chiedere la procedura di iscrizione assistita in segreteria.
L'iscrizione on line riguarda 1,7 milioni di studenti, destinati alle classi iniziali dei corsi di studio a eccezione della scuola per l'infanzia.
Potrebbero interessarti altri articoli della sezione Bambino
Se vuoi incontrare altre mamme, iscriviti al forum di nostrofiglio.it!