Leggi anche: Ortografia, 7 dritte sull'uso della H
La musica è una preziosa alleata per imparare in modo divertente. Ne è convinta Grazia Mauri, autrice con Luisella Meda, di un progetto didattico-musicale che unisce giochi educativi e canzoni per digerire le basi dell'ortografia (L'ortografia capricciosa, libro + cd, musiche originali di Giuliano Crivellente, Mela Music, € 19,90).
Secondo Grazia Mauri, la canzone è una delle migliori strategie a disposizione dei genitori perché non è espressamente scolastica. In questo modo, è possibile memorizzare insieme i casi in cui l’h è necessaria. “In più, risulta facile canticchiarne il motivo quando occorre ricordare l’h dimenticata al figlio distratto”, dice l'autrice.
Su Youtube è possibile ascoltare la canzone
e qui sotto, ecco il testo del brano.
Io ho... tu hai
Rit. Avere è una cosa che mi piace,
però di altro sono capace:
son bravo anche a coniugare
in tutti i modi il verbo dare.
Ho i capelli ricci.
Ho cento e più capricci.
Ho gli occhi ridarelli.
Ho giochi molto belli.
Ho il naso a patatina.
Ho anche una gattina.
Ho le unghie rosicchiate.
Ho matite molto usate.
Rit.
Ho nuovi pattini neri.
Ho mille e più pensieri.
Ho una bella bicicletta.
Ho sempre tanta fretta.
Ho molte costruzioni.
Ho anche dieci palloni.
Ho tanti libri illustrati.
Ho amici affezionati.
Rit.
(testo canzone tratta dal libro + Cd: L'ortografia capricciosa, Mela Music)
Ti potrebbero interessare anche:
Ortografia, 7 dritte sull'uso della H
Vuoi confrontarti con altri genitori? Entra nel forum, sezione tempo libero