"Se usato correttamente, lo zaino è il giusto modo per portare tutto ciò che è indispensabile a scuola". Questo è quello che sostiene la Dott. Melanie Kinchen, medico chirurgo della AAOS, Accademia americana ortopedica dei chirurghi. "I problemi alla schiena dei bambini sono spesso causati da zaini troppo pesanti oppure indossati o sollevati in modo scorretto. Genitori ed insegnanti dovrebbero scongiurare questi disagi. Un buon inizio è scegliere lo zaino della misura giusta o magari sostituirlo con uno zaino con le ruote".
L'Accademia ha stilato un elenco di consigli rivolti ai bambini e ai genitori per evitare problemi alla schiena dei più piccoli.
Le regole dell'Accademia americana ortopedica dei chirurghi:
Usa entrambe le spalle per distribuire bene il peso dello zaino
Stringi bene le bretelle e, se presente, allaccia la cintura addominale intorno alla vita
All'interno dello zaino, posiziona i libri più pesanti vicino alla schiena
Quando sollevi lo zaino da terra, piega le gambe e tieni la schiena diritta
Porta solo lo stretto necessario: lascia i libri non indispensabili a scuola oppure a casa
I genitori dovrebbero incoraggiare il bambino ad avvisarli nel caso dovesse avvertire dolore alla schiena o disagio mentre porta lo zaino
I genitori dovrebbero prestare attenzione alla comparsa di segni rossi sulle spalle dei bambini dopo che hanno indossato lo zaino
Leggi anche: Zaini, zainetti: istruzioni per l'uso e La scoliosi: cos'è e come si cura
Dal forum: scuola primaria e secondaria
30 agosto 2012