
Istruzione
Dad: i consigli per aumentare l'efficacia delle lezioni
Consigli pratici rivolti ai docenti per aumentare l'efficacia della didattica a distanza, coinvolgere gli alunni e ottenere la loro attenzione. Leggi articolo
Consigli pratici rivolti ai docenti per aumentare l'efficacia della didattica a distanza, coinvolgere gli alunni e ottenere la loro attenzione. Leggi articolo
I genitori hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo delle capacità di lettura dei figli (e del conseguente amore per i libri). Tanti consigli e stratagemmi pratici dal libro di... Leggi articolo
Secondo una recente ricerca le classi scolatiche diventano difficilmente luoghi di contagio. Almeno, non da sole... Leggi articolo
Dopo i primi 6 mesi di vita, quando il bebè riesce a seguire con lo sguardo le pagine, è possibile iniziare a proporgli libri adatti con immagini grandi e semplici e con pochissimo... Leggi articolo
Tante attività semplici da fare in casa o in macchina per far amare ai bambini la lettura e farli familiarizzare con lettere e parole, divisi per età Leggi articolo
Tutti possiamo fare politica, anche i giovanissimi. E politica è dare voce a chi non ce l'ha, aiutare chi ha bisogno, imparando a mettere le necessità degli altri davanti alle proprie... Leggi articolo
Che impatto ha l'ambiente delle aule scolastiche sull'insegnamento, l'apprendimento e il rendimento scolastico degli studenti nelle scuole e nelle università? Questa è la domanda a... Leggi articolo
Il 25 ottobre è stato firmato dal Presidente del Consiglio un nuovo Dpcm. Per le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado la soglia minima di erogazione della Dad è... Leggi articolo
La scuola in tempi di pandemia è cambiata e dare uno sguardo ai trend della didattica 2020 può diventare utile per capire come sarà il 2021 tra smart schooling e DAD. Leggi articolo
Gianni Rodari, nato nel 1920, è stato uno dei più importanti autori per l'infanzia ed è conosciuto in tutto il mondo. Per ricordare questo fantasioso e unico scrittore, abbiamo... Leggi articolo
Fondamentale è, in questo periodo storico, che i ragazzi abbiano le competenze digitali per mettere in atto la didattica a distanza. Un team di ricercatori dell'Università Aperta... Leggi articolo
Scuola: come gestire i casi presunti o accertati di Covid1-19 nei bambini? Ecco tutte le risposte sulle norme di comportamento da adottare. Leggi articolo
Il nuovo Dpcm sarà in vigore dal 19 ottobre al 13 novembre 2020. Per tutte le scuole continua ad essere prevista la didattica in presenza. Nelle scuole superiori, invece, saranno... Leggi articolo
"Il giorno più buio per la scuola": con questo slogan le mamme napoletane protestano davanti alla sede della Regione sulla decisione di chiusura delle scuole Leggi articolo
Le nuove misure del Dpcm di ottobre: cosa cambia per quanto riguarda la scuola, le gite scolastiche e lo sport. Leggi articolo
Compiti e bambini: a che cosa servono? Perché a volte è così difficile farli fare? Qual è il ruolo dei genitori? Aiutare? Correggere? Affiancare? Ci sono delle strategie... Leggi articolo
I consigli di Nancy Newman, ideatrice del “Metodo Newman” su come far amare la lettura fin da piccoli ai nostri figli Leggi articolo
Frequentare il nido aumenta la capacità matematiche dei bambini e di alfabetizzazione, ma i coetanei che non lo hanno frequentato recuperano il ritardo alla scuola materna. Leggi articolo
Google ricorda oggi 5 ottobre la Giornata Mondiale degli Insegnanti. Sul Doodle, un righello, una mela, un computer e un quaderno. Leggi articolo
Aumenta nel nostro paese il numero di bambini affetti da disgrafia, un disturbo ancora oggi poco conosciuto e che spesso viene sottovalutato, associandolo unicamente alla scrittura poco leggibile.... Leggi articolo