
Istruzione
Corsi di inglese per bambini al nido
Non è mai troppo presto per iniziare a imparare un'altra lingua: nei primissimi anni di vita i bambini sono in grado di apprendere un nuovo linguaggio e di assimilare un'ottima... Leggi articolo
Non è mai troppo presto per iniziare a imparare un'altra lingua: nei primissimi anni di vita i bambini sono in grado di apprendere un nuovo linguaggio e di assimilare un'ottima... Leggi articolo
Battute finali per la Legge di Bilancio 2018 che, se approvata, porterà alcuni cambiamenti nella gestione della scuola italiana. Ecco quali Leggi articolo
Ti sostituisci a tuo figlio nei compiti? Tamponi le sue falle? Inverti la marcia. Per farlo finalmente crescere Leggi articolo
Il Natale è un'esperienza magica, soprattutto per i bambini. E per alimentare la loro immaginazione non c'è nulla di più efficace che leggere loro storie e fiabe. Ecco... Leggi articolo
Qual è l'età giusta per mandare un bambino all'asilo nido? E quali elementi devono valutare i genitori per essere sicuri di inserirlo nella struttura giusta? Se si sbaglia, si... Leggi articolo
L'homeschooling, la scuola a casa, è un fenomeno che si sta diffondendo anche in Italia. "Con l'educazione parentale si segue il ritmo del bambino, non ci sono voti e si lavora... Leggi articolo
Dalle ore 8:00 del 16 gennaio alle ore 20:00 del 6 febbraio 2018 sarano aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Le domande per gli... Leggi articolo
E' stato presentato ieri al Miur il percorso formativo sperimentale "Primo Soccorso a scuola". Ai ragazzini verrà spiegato come riconoscere situazioni di pericolo, apprendere... Leggi articolo
Il rapporto di Cittadinanzattiva rende un quadro piuttosto dettagliato dello situazione riguardante i nidi e le mense scolastiche su tutto il territorio nazionale. La spesa media di una famiglia si... Leggi articolo
Fare sport, andare a dormire a orari regolari, fare una buona colazione, non avere i pomeriggi troppo impegnati, limitare tablet e smartphone... ecco le regole di buon comportamento... Leggi articolo
Negli ultimi quindi anni in Italia si è visto un incremento spaventoso di bambini con certificazioni di disturbi dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia... Ma a cosa... Leggi articolo
Dietro a voti bassi, o a un atteggiamento di disagio nei confronti della scuola, ci possono essere tante ragioni: prima di intervenire mandando il bambino a ripetizione è importante... Leggi articolo
Serve una storia avvincente, insegnanti (ma anche genitori) che propongano attività/allenamenti divertenti per combattere gli errori, un dizionario sempre a portata di mano e un po’ di... Leggi articolo
Aiutare il bambino a migliorare la propria autostima è un passaggio importante per la sua crescita. Le modalità che metterà in pratica da piccolo per superare le... Leggi articolo
In piena era digitale, c’è chi considera il corsivo ormai superato. Ma c’è anche chi sostiene il contrario. Come gli autori di un libro appena uscito. Irene Bertoglio,... Leggi articolo
La matematica è astratta? Con il metodo Montessori diventa concreta. Per esempio come imparare le tabelline? In questo caso la memoria e le canzoncine c'entrano poco: basta... Leggi articolo
Nella classifica delle difficoltà ortografiche che i bambini incontrano nel corso della scuola primaria, un posto d'onore spetta alle parole con qu, cu e cq. Ecco giochi e strategie per... Leggi articolo
La questione dei compiti a casa si è trasformata ormai in un fenomeno sociale, al centro di accese polemiche, che divide gli animi tra favorevoli e contrari. Secondo Maria... Leggi articolo
Questa settimana parte l'anno scolastico 2017/2018, con date di inizio e di fine delle lezioni che variano da regione a regione. Ecco il quadro completo Leggi articolo
Che cosa prevede il decreto decreto legislativo 62 relativo a promozioni e bocciature alla primaria e alla secondaria di I grado e quali sono le ricadute sugli insegnanti Leggi articolo