
Istruzione
Giornata dei calzini spaiati, 4 febbraio 2022
Venerdì 4 febbraio 2022 viene celebrata la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare grandi e piccoli sull'autismo e su altre diversità. Leggi articolo
Venerdì 4 febbraio 2022 viene celebrata la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare grandi e piccoli sull'autismo e su altre diversità. Leggi articolo
Secondo l'associazione CIAI, i rischi della didattica a distanza sarebbero vari e seri. Per questo motivo ha inviato una sollecitazione all'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza... Leggi articolo
Pur cambiando lo spazio della relazione tra genitori e docenti, lo scopo resta lo stesso: instaurare una alleanza educativa che aiuti i figli-allievi a vivere al meglio la scuola ai tempi della... Leggi articolo
DDI è l'acronimo di "didattica integrata digitale". Si chiama così perché a scuola integra i momenti a distanza, basati sul digitale, con quelli in presenza. Leggi articolo
Quando le mani dei bambini sono veramente pronte per scrivere? Partendo dalla motricità fine alle tappe verso la scrittura, scopriamolo insieme al fisioterapista Leggi articolo
Pensieri, immagini, frasi a misura di bambino e di ragazzo per ricordare la giornata della memoria con citazione e aforismi Leggi articolo
Ogni mattina la stessa storia: tua figlia (o tuo figlio) pretende di indossare solo gli abiti che piacciono a lei (o a lui) e se non l'accontenti, piange e urla. Che cosa fare? Leggi articolo
Trucchi e consigli ai genitori per potenziare le capacità di concentrazione dei propri figli anche ai fini di un migliore andamento scolastico. Perché un bambino attento impara meglio... Leggi articolo
Galateo durante la didattica a distanza? Sì grazie. Gli strumenti tecnologici utilizzati durante la Dad non devono far cadere le buone maniere. Anzi! Leggi articolo
In occasione della Giornata della Memoria si ricordano le milioni vittime dell'Olocausto, il genocidio perpetrato dal nazifascismo per sterminare il popolo ebraico. Leggi articolo
Nonostante le scuole primarie e secondarie di primo grado in Svezia siano rimaste aperte durante tutta la pandemia, i bimbi hanno comunque rischiato meno di ammalarsi (e di andare in terapia... Leggi articolo
Il lapbook è una sorta di mappa tridimensionale che il bambino o il ragazzo costruisce per apprendere meglio un argomento o una materia. Ecco di cosa si tratta, a cosa serve e come farne uno. Leggi articolo
Secondo il rapporto dell'Istituto Superiore della Sanità non sembra che nelle scuole ci possa essere un aumento significativo dei contagi, ma pare che comunque gli istituti scolastici... Leggi articolo
Dal 4 gennaio è possibile effettuare l'iscrizione all'anno scolastico 2021/2022. I termini per presentare la domanda scadranno il 25 gennaio. Preregistrazione dal 19 dicembre. Leggi articolo
In America molte insegnanti di scuola primaria stanno cercando di tenere viva l'attenzione dei loro alunni in didattica a distanza con un piccolo espediente creativo. Leggi articolo
Secondo gli esperti la didattica a distanza sta purtroppo provocando un calo di attenzione e di motivazione negli studenti. Un aiuto fondamentale può venire dall'alimentazione, alleata per... Leggi articolo
Come spiegare la filosofia a bambini e a ragazzi? Perché è importante? Lo abbiamo chiesto al filosofo Simone Regazzoni, autore del libro La filosofia di Harry Potter ( Ponte alle... Leggi articolo
Mancano pochi giorni al giorno di Santa Lucia. Per molti Paesi il 13 dicembre è un giorno davvero unico: tanti bambini ricevono dolci e regali. Abbiamo selezionato le più belle... Leggi articolo
Siete alla ricerca di libri - da leggere a casa o a scuola - che possono aiutare bambini e ragazzi a capire meglio cos'è la disabilità? Vi proponiamo una selezione di testi, tra cui... Leggi articolo
Esempi e applicazioni della Didattica Digitale Integrata che combina le lezioni in presenza a quelle via webcam Leggi articolo