Vostro figlio non vuole mai andare a letto? Ogni sera è una scenata, tra pianto e stridore di denti, che nemmeno nel girone degli insonni? Non ne potete più e state cercando disperatamente una guida per mettere a letto con successo il bambino? Provate a seguire la lista di 100 consigli semiseri tratti da The Honest Toddler, una guida ironica per i genitori di bambini 2-6 anni, pubblicata sull'Huffington Post.
1. Annuncia che è ora di andare a letto.
2. Aspetta che il bambino smetta di piangere.
3. Spiega che l'ora della nanna non è una punizione ... (Guarda anche Nanna dei bambini, 20 domande e risposte)
4. ... e che andare a letto non è una cosa nuova. (Potrebbe interessarti: Nanna, ascoltare il bambino non significa viziarlo)
5. Spiega che sì, l'ora di andare a nanna arriva ogni sera. (Leggi anche A nanna, bambini)
6. Consola il tuo bambino che continua a protestare ...
7. ... e digli che si sta facendo tardi. (Ti potrebbe interessare Perché i bambini devono andare a letto presto)
8. Ricorda al tuo bambino che in questa casa non sono ammessi insulti e parolacce.
9. Di' al tuo bambino che è ora di andare in camera.
10. Guardalo muoversi a passo di lumaca.
11. Aspetta che smetta di piangere. (Piccolo, basta piangere!)
12. Prendi il tuo bambino per mano.
13. Portalo con una certa fermezza in camera.
14. Prendi il pigiama. Ma se al tuo bambino non piace…
15. …mettilo a posto e prendi un altro pigiama. Ancora sbagliato?
16. Spiega che il pigiama giusto è in lavatrice ...
17. ... e spiega che stasera non farai il bucato.
18. Consola il bambino mentre piange.
19. Spiega che in questa casa non sono ammesse altre proteste.
20. Guarda il tuo bambino mentre si sforza di indossare il pigiama.
21. Chiedigli se puoi aiutarlo.
22. Continua a guardare i suoi sforzi.
23. Guarda il bambino infilarsi i pantaloni del pigiama come se fossero una maglia.
24. Consolalo.
25. A questo punto aiutalo a indossare il pigiama.
26. Annuncia che è il momento di lavare i denti.
27. Spiega i benefici dell'igiene dentale. (Pulizia e cura dei dentini, quanto ne sai? Fai il quiz)
28. Ancora una volta, consola il tuo piccolo.
29. Portalo con una certa fermezza in bagno.
30. Metti una piccola quantità di dentifricio sullo spazzolino.
31. Bagna lo spazzolino. (Impariamo a spazzolare i denti)
32. Quando apre la bocca, anche solo di mezzo centimetro, cerca di lavargli i denti. (Leggi anche: Lavarsi i denti senza capricci!)
33. Lui cercherà di sputare nel lavandino, centrando il mobiletto del bagno: puliscilo.
34. Continua a consolarlo.
35. Chiedi al piccolo di scegliere due libri. (Leggi anche 30 libri classici e imperdibili della letteratura per l'infanzia)
36. Lui sceglierà i due libri più grossi esistenti in casa.
37. Leggi la prima riga di una pagina ogni tre di ogni libro.
38. Rispondi a domande non pertinenti.
39. Di' al bambino che è ora del bacio della buonanotte.
40. Lui avrà improvvisamente sete: dagli un bicchiere d'acqua.
41. Avrà una domanda da farti: rispondi.
42. Di' "buonanotte" e dagli un bacio. (Leggi anche Nanna, il rito della buonanotte)
43. Il piccolo chiederà un abbraccio: abbraccialo.
44. Nel bambino si sveglierà un improvviso interesse per l'addestramento all'uso del vasino e chiederà di andare in bagno perché gli scappa la cacca. (Leggi anche Capricci, nanna, addio al pannolino e cibo: come gestire i momenti critici del bambino)
45. Aiuta il bambino in bagno, e fagli notare che non c'è cacca nel vasino.
46. Tornato a letto, il bambino avrà paura. Assicuragli che non c'è nulla di cui avere paura.
47. Il piccolo avrà una domanda importantissima sul senso della vita. Rispondi alla domanda.
48. Ora avrà bisogno di un altro abbraccio e di un altro bacio. Dagli un bacio e un abbraccio.
49. Gli scapperà la pipì. Porta il bambino in bagno e controlla che faccia la pipì.
50. Chiederà la sua figurina perché ha fatto la pipì nel modo giusto.
(In America si usa, per insegnare ai bambini a fare pipì e cacca nel WC o nel vasino, dare loro un premio ogni volta che completano con successo la missione, ndr).
51. Attacca la figurina sull'album.
52. Il bambino ti vorrà raccontare una breve storia. Ascolta la breve storia mentre tornate in camera.
53. Spegni la luce.
54. Il piccolo si accorgerà che non ha accanto a sé il suo pelouche.
55. Chiedigli dov'è il suo pelouche. (Potrebbe interessarti La cameretta del bambino a prova di acaro!)
56. Ti dirà che è in macchina. Trova le chiavi e guarda in macchina. Ovviamente non c'è nulla.
57. Guarda in sala.
58. Guarda in cucina.
59. Guarda in cortile.
60. Controlla intorno alla casa dei vicini.
61. Troverai il pelouche nella camera del piccolo, sotto il letto.
62. Chiedigli se sapeva che il pelouche fosse sotto il letto.
63. Il piccolo ti chiederà di cenare. Spiega che la cena è terminata ore fa.
64. Il bambino piangerà perché ha fame. Spiegagli che se ha fame avrebbe dovuto mangiare a cena.
65. Spiega, ancora una volta, che in questa casa non sono ammessi insulti e parolacce. (Leggi Parolacce, che fare)
66. Il piccolo chiederà un bacio e un abbraccio. Bacialo e abbraccialo.
67. Il bambino chiederà di rimboccargli le coperte e di sistemargli il cuscino. Sistema e rimbocca.
68. Chiederà una risposta a tre domande fondamentali. Rispondi.
69. Il piccolo, infastidito dal margine del lenzuolo troppo vicino alla faccia, lo scalcerà via. Rimbocca nuovamente le coperte.
70. Il bambino chiederà di lasciare accesa la luce del corridoio. Accendila.
71. Chiederà quindi di raccontargli un'altra favola. Spiega che non ci saranno altre favole per questa sera. (Le fiabe stimolano la fantasia e vincono le paure)
72. Chiederà allora qual è il programma per domani. Cerca di non rispondere d'impulso "domani non sarò qui, ho intenzione di scappare stanotte".
73. Auguragli la buonanotte.(4 trucchi per aiutare il bambino a dormire bene)
74. Avrà un improvviso dolore alla schiena, a una gamba, a un piede, al sederino.
75. A tua discrezione, cerca di alleviargli il dolore con un massaggio.
76. Rimetti il bambino a letto. (Sono 4 i programmi per la nanna)
77. Rimbocca le coperte.
78. Di' buonanotte.
79. Il bambino risponderà buonanotte.
80. Non appena sarai alla porta, si accorgerà che è andato a letto senza mettere le calze.
81. Scegli un paio di calze, e se saranno quelle che non gli piacciono…
82. …Scegli un altro paio di calze. Ma se anche queste non andranno bene…
83. Scegli ancora. Ma prendi il giusto paio di calze.
84. Se accidentalmente metti la calza destra sul piede sinistro
85. e la calza sinistra sul piede destro…
86. …Invertile.
87. Usa l'ultima stilla di energia che ti resta per rialzarti in piedi.
88. Di' "buonanotte". (Nanna: non ha mai sonno)
89. Il piccolo risponderà "buonanotte".
90. Non appena sarai alla porta, il bambino chiederà un sorso d'acqua con un'espressione patetica sul volto.
91. Dagli un sorso d'acqua e prega che ti liberi.
92. Dopo aver bevuto, chiederà un massaggino alla schiena.
93. Massaggia la schiena finché non sembrerà stanco.
94. Lentamente, smetti di massaggiare. Alzati. Tenta la fuga.
95. Ti guarderà. Digli che è ora di dormire.
96. Se piange, cerca di restare seria.
97. Di' "buonanotte".
98. Fai come se stessi tornando in sala, ma resta in ascolto dietro la porta.
99. Prega.
100. Torna in soggiorno.
Congratulazioni! Ora ti puoi rilassare per 2-5 minuti prima che il piccolo ti chiami di nuovo per un altro bisogno impellente.

Bambini: 13 consigli per metterli a nanna facilmente
vai alla galleryAndare a letto sempre alla stessa ora e mai dopo le 8.30, almeno per tutto il periodo delle elementari, disegnare un grafico con la routine del sonno, spegnere televisione e cellulare... Questi e...
Aggiornato il 16.01.2019