Secondo un recente studio i bambini, giunti a un anno e mezzo, riescono a identificare alcuni ruoli sociali. In particolare, percepiscono chi comanda e chi obbedisce e capiscono quali sono le aspettative: in pratica si aspettano che il dominante ottenga una ricompensa maggiore.
La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Cognition, è stata portata avanti dall'Università di Washington negli Stati Uniti, che ha svolto un'analisi su un gruppo di bambini di circa un anno e mezzo, identificando le loro reazioni alla visione di alcuni video in cui era mostrata l'interazione tra un carattere predominante e uno passivo.
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Come stimolare lo sviluppo psicofisico di un bambino, da 0 a 2 anni
vai alla galleryI primi due anni di vita di un bambino sono importantissimi per mettere le basi di un attaccamento sicuro e per favorire lo sviluppo di abilità motorie, linguistiche e cognitive fondamentali...
Gli scienziati hanno fatto vedere ad 80 bambini di 17 mesi brevi video con alcuni burattini come protagonisti. I ricercatori hanno misurato le reazioni dei bambini in base al tempo di visione delle scene dei video, identificando così gli elementi che attiravano di più la loro attenzione.
Il primo video era necessario per mostrare ai bimbi qual era il burattino dominante, nel secondo al burattino dominante erano dati più mattoncini rispetto al suo compagno. Nella clip seguente, invece, i due burattini ricevevano lo stesso numero di mattoncini e nell'ultima la situazione dell'inizio era invertita: riceveva più costruzioni il burattino docile.
Secondo gli scienziati i bambini erano in grado di cogliere le differenti personalità rapidamente e si aspettavano, conseguentemente, che la personalità dominante ricevesse una ricompensa maggiore.
Inoltre, i piccoli si soffermavano 7 secondi in più a guardare gli ultimi due video: ciò evidenzia come fossero stupiti da una scena inaspettata. Comunque, la ricerca ha evidenziato che i piccoli erano comunque capaci di regolare la previsione della distribuzione dei mattoncini in base al nuovo contesto sociale stabilito.
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

Come crescere bimbi felici: 7 consigli PRATICI dell'Università di Harvard
vai alla galleryTutti i genitori desiderano che i loro bambini crescano realizzando i loro talenti e siano felici. Secondo i ricercatori dell'Università di Harvard, questi obiettivi si raggiungono...
Ti potrebbe interessare anche: