Normalmente i bimbi tra i due e i tre anni d'età dovrebbero essere in grado di articolare almeno una ridotta gamma di parole comprensibili. I piccoli cresciuti a pane e tablet però, potrebbero incontrare qualche difficoltà in più.
Ad affermarlo è uno studio condotto da un team di ricercatori dell'Hospital for Sick Children e dell'Università di Toronto, i quali hanno presentato i loro risultati durante la Pediatric Academic Societies Meeting tenutasi a San Francisco nel maggio 2017.
Tablet e linguaggio
Dall'analisi di quasi 900 bambini di età compresa tra i sei mesi e i due anni compiuti infatti, è emerso che un utilizzo precoce di device mobili e apparentemente stimolanti (come il tablet appunto) veniva associato a scarse abilità nello sviluppo del linguaggio più elementare.

Come si sviluppa il linguaggio nel bambino: 20 cose da sapere ASSOLUTAMENTE
vai alla galleryQuali sono le tappe dell'evoluzione del linguaggio nei bambini? Qual è il modo migliore per parlare a vostro figlio? A queste e altre domande ha risposto Tiziana Rossetto, presidente...
Sul campione preso in esame, ben il 20% dei piccoli passava almeno 28 minuti al giorno davanti ad uno schermo luminoso. Più tempo veniva consumato con un tablet in mano quindi, maggiore era la probabilità (fino al 49% di possibilità in più) di riscontrare ritardi notevoli nell'apprendimento della lingua materna.
«Questo è il primo studio che riscontra un'associazione diretta tra il tempo trascorso davanti ad uno schermo e l'incremento del rischio di ritardi nello sviluppo del linguaggio» ha affermato la Dott.ssa Catherine Birken, pediatra dell'Hospital for Sick Children.
La ricerca però non prende in considerazione altre aree comunicative molto importanti per l'età analizzata (come i gesti) e dunque occorreranno molti altri studi per approfondire meglio le ragioni dietro l'effettivo impatto dei device a schermo luminoso sulle facoltà espressive dei bambini.
Nel frattempo però il mondo pediatrico ha abbastanza elementi per sconsigliare del tutto l'utilizzo di tabelt o smartphone almeno fino al compimento dei primi 18 mesi di vita. Dopo i due anni il tablet si potrebbe anche usare, ma solo per pochi minuti al giorno.
FONTE: Indipendent, CNN