Home Bambino Psicologia

Come incoraggiare i bambini a dire quello che pensano

di Elena Cioppi - 11.11.2020 - Scrivici

come-incoraggiare-i-bambini
Fonte: Shutterstock
Aiutare i figli a coltivare autostima e fiducia in se stessi vuol dire anche incoraggiare i bambini a dire quello che pensano. Ecco come riuscirci.

In questo articolo

Come crescere un bambino sicuro di sé? La domanda che milioni di genitori si pongono ogni giorno punta a rendere i bambini autonomi, sicuri e certi delle loro passioni e opinioni. Incoraggiare i bambini a dire quello che pensano per una mamma e un papà spesso significa farsi da parte, accettare che il proprio figlio impari ad affrontare le paure e sostenerlo nel processo che lo porta a migliorare l'autostima e a crescere. Spesso cadendo, rialzandosi e ricominciando tutto da capo. La tentazione di esserci sempre (con la deriva dei "genitori elicottero" che incombe) è forte, ma non per questo deve bloccare il piano di auto-affermazione del bambino, che passa anche da ciò che pensa. Parents.com ha intervistato un gruppo di esperti, pedagogisti e psicologi per disegnare un quadro di consigli che permetta sempre al bambino di far sentire la sua voce, di dire la sua opinione e di non avere mai paura in questo processo. 

Come incoraggiare i bambini a dire quello che pensano, una guida

I bambini devono rispondere da soli

Quando un estraneo o un parente fa una domanda al bambino, la tentazione di molti genitori è di rispondere al posto suo. Oppure al ristorante, è il papà a ordinare per il figlio. Un errore che costa molto in termini di autostima del bambino, secondo Marcie Beigel, fondatrice del centro per il supporto psicologico Behavior and Beyond di New York. "Fermare subito questa abitudine parentale dà potere e importanza alla voce del bambino e lo incoraggia ad usarla in diverse situazioni".

Aprire dibattiti importanti

Parlare ai bambini come si parla con gli adulti? Certo dipende molto dall'età del bambino, ma non per questo i dibattiti sui grandi casi d'attualità devono essere banditi in una famiglia. Anzi, prendersi del tempo per discutere su fatti e curiosità del giorno aiuta i figli a sentirsi importanti e coinvolti, come sostiene la psicoterapista Mia Rosemberg.

Non giudicarli

Come tutti, anche i bambini possono avere opinioni impopolari. Nel loro caso però l'età e l'inesperienza le giustificano e per questo non andrebbero mai giudicate né tantomeno rimproverare il bambino è la soluzione. Secondo Mia Rosemberg "è importante che, quando i bambini iniziano a parlare di una cosa, i genitori si mettano all'ascolto senza pregiudizi". Questo non vuol dire non fare domande, ma che sarebbe meglio porle in modo delicato, per non mettere il bambino sulla difensiva.

Dare ai bambini opportunità di scelta

Mai dare le cose per scontate, soprattutto in merito a preferenze e gusti. Dare l'opportunità di scegliere liberamente è un ottimo modo per aiutarli a dire ciò che pensano e ciò che gli piace.

Non etichettarli

"Sei un maschiaccio", "sei viziato", "sei il figlio intelligente", "Fai le cose da bambino piccolo". Secondo Kathryn Ely, J.D.,  counselor e fondatrice del centro Empower Counseling & Coaching in Alabama, "i bambini si adattano facilmente alle etichette che i genitori gli appiccicano addosso e questo gli rende difficile identificarsi in qualcosa in cui credono veramente". Essere supportivi e non complimentarsi per etichette è la soluzione per non incollare quell'etichetta addosso ai bambini. "Utile è fare un complimento per qualcosa che il bambino ha fatto, usando l'aggettivo corretto". Non dire "Sei una macchietta" ma "Hai detto una cosa divertente" circoscrive il complimento a una data situazione ed aggira le etichette.

Aiutarli a rafforzare le loro opinioni

I bambini compiono delle scelte e per aumentare la loro autostima il genitore dovrebbe sostenerle e dar loro valore, informandosi ad esempio e agigungendo informazioni alle conoscenze del bambino. Demonizzare le sue opinioni infatti non lo aiuta ad auto-affermarsi, ma solo a limitare la potenza della sua voce.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli