Home Bambino Psicologia

5 libri per insegnare la pazienza ai bambini

di Niccolò De Rosa - 29.01.2019 - Scrivici

pazienza.600
Fonte: Shutterstock
La pazienza si insegna attraverso l'esempio, ma anche i libri possono darci una mano. Ecco cinque titoli per trasmettere l'arte di saper aspettare ai vostri figli

In questo articolo

I bambini sono un concentrato d'istinto. Il mondo è loro e lo desiderano tutto, possibilmente subito.

Un tassello importante della crescita però è comprendere come superare con calma i momenti noiosi e gestire le attese "snervanti "mentre si aspetta qualcosa di bello: insomma, bisogna imparare ad avere pazienza!

In questo l'esempio degli adulti è fondamentale, ma nel corso del processo educativo anche i libri possono fornire uno strumento diretto e divertente per far germogliare la preziosa virtù della pazienza.

E poiché l'arte di saper aspettare si acquisisce nel tempo, ci sono anche titoli per i più grandicelli...

Aspetta! di Olimpia Ruiz di Altamirano

Un testo dal titolo eloquente, pensato appositamente per insegnare la pazienza i bambini o - come scrive la stessa autrice sul proprio sito - «almeno riderci su!».

Il libro è pensato come un gioco che chiama in causa direttamente il lettore, inducendolo a riflettere sui propri comportamenti ed esercitandolo alla pratica dell'attesa paziente. E come in tutti i giochi, alla fine c'è un premio.

Aspetta!, Olimpia Ruiz di Altamirano, CreateSpace Independent Publishing Platform, 2019

Età: 3+

Come trovare una stella di Oliver Jeffers

"Come trovare una stella" non è un testo prettamente pedagogico, ma un'avventura illustrata dalle atmosfere sognanti che esalta il valore dell'attesa.

Il protagonista è un bambino che adora le stelle. Le ama a tal punto da volerne una tutta per se!

Per questo decide di svegliarsi molto presto per contemplare la volta celeste e cercare di trovare un modo per raggiungere uno di quei meravigliosi astri. Ma prima che spuntino le stelle il sole deve tramontare e il cielo farsi buio. Così il bimbo aspetta...

Come trovare una stella, Oliver Jeffers, ZOOlibri, 2015

Età: 3+

Le sei storie delle paroline magiche di Sara Agostini

Non solo pazienza ma anche "ciao", “grazie”, “scusa”, "ti voglio bene" e "per piacere" in questo libro che parla ai più piccoli dei principi cardine della buona educazione come se fossero formule magiche per trasformare il mondo un posto migliore dove vivere

Le sei storie delle paroline magiche, Sara Agostini e Marta Tonin (illustrazioni), Gribaudo, 2012

Età: 3+

Ravanello cosa fai? di Emanuela Bussolati

Quanto tempo serve ad un ravanello per essere pronto da cogliere? Lo può scoprire il lettore di questo libro illustrato che raccoglie storie, disegni e curiosità per insegnare la pazienza attraverso l'attesa per la crescita dei "tesori" dell'orto.

Il libro, pensato appositamente per far conoscere ai più piccoli i tempi della natura ed il conseguente principio che ogni cosa necessita del proprio tempo, aiuta anche a sviluppare un senso di responsabilità nei confronti degli impegni presi.

Dopotutto anche per far crescere una semplice pianta di rapanello serve pazienza e costanza!

Ravanello cosa fai? Con tante storie per imparare la pazienza, Emanuela Bussolati, Editoriale Scienza, 2013

Età: 4+

Manuale di allenamento all'autodisciplina. Per ragazzi e ragazze vivaci e coraggiosi di Daniele Fedeli

Manuale di allenamento all'autodisciplina. Per ragazzi e ragazze vivaci e coraggiosi di Daniele Fedeli

In questo libro molto particolare, Capitan Gedu guiderà i giovani lettori pronti a mettersi in gioco attraverso la pratica delle «quattro nobili abilità»: pazienza, concentrazione, ordine, fiducia in sé stessi.

Un vero addestramento "concettuale" che può affinare il comportamento e l'atteggiamento dei ragazzi un po' più grandi.

Manuale di allenamento all'autodisciplina. Per ragazzi e ragazze vivaci e coraggiosi, Daniele Fedeli, Giunti EDU, 2018

Età: 9+

Leggi anche: un bambino di due anni può avere pazienza?

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli