Home Bambino Psicologia

10 libri per mamme: divertenti, educativi e anti-capricci

di Alice Dutto - 14.01.2019 - Scrivici

donnalibro.600
Fonte: Albert Shakirov / Alamy / IPA
Per farsi due risate, affrontare i capricci e ricordarsi che non serve essere genitori "perfetti". Ecco una serie di spunti di lettura dedicati alle mamme

In questo articolo

Questa notte ha dormito tutta la notte, ma per metterlo a dormire ci avete messo un'ora e mezza. Per non parlare della notte prima, in cui dalle 6 alle 7.30 non ne ha voluto sapere di rimettersi nel lettino. E poi c'è la spesa da fare, il lavoro, l'asilo, ricordarsi di lasciare i vestiti pronti al papà la mattina. In tutto questo, vi siete accorte che il latte è finito e ci sono da prendere i biscotti, anche se il vostro unico desiderio sarebbe quello di andare al cinema...

Se le vostre giornate possono riassumersi con queste parole, è forse giunto il momento di trovare cinque minuti, magari sui mezzi pubblici mentre state andando a prendere il vostro pargolo, per staccare la spina e farvi qualche risata, oppure per confortarvi, capendo che anche altri hanno avuto le stesse esperienze.

In questo libro scopriremo
- titoli di libri divertenti per mamme
- libri su come gestire i capricci
- libri per essere bravi genitori

Qui qualche suggerimento letterario pensato apposta per voi.


Martedì 8 settembre. Primo giorno di scuola. Quest'anno diventerà una mamma perfetta al cento per cento. Ce la posso fare, me lo sento. Quest'anno la mia giornata sarà così. Ore 6: mi sveglio, faccio la doccia, indosso un outfit elegante e stiloso scelto la sera prima dal mio guardaroba capsule minimalista. Applico un trucco leggero ma sofisticato (come suggerisce Pinterest) completo di eyeliner con codina chic […] Ore 7: sveglia dei miei adorabili pupetti e colazione fatta in casa, sana e nutriente […] Quest'anno voglio assolutamente evitare quello che succedeva l'anno scorso. Ore 5: mi sveglio per il fracasso di uno dei miei figli che galoppa giù dalle scale. […] Ore 6: pospongo di dieci minuti. Ore 6.10: pospongo di altri dieci minuti. Ore 7.10: mi sveglio in preda al panico...

Con uno stile divertente e leggero, Gill Sims racconta la storia di Ellen, trentanovenne, in cui i buoni propositi di diventare una mamma modello si scontrano con la dura realtà. Un gin tonic per la mamma è la storia divertentissima della rocambolesca vita di una madre che non ha intenzione di soccombere alla maternità.

Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione, insieme a “Gioppy” e Olivia, sono The Pozzolis Family, un vero e proprio successo mediatico nato dai social. Da Facebook e Instagram alla carta stampata, in questo spassoso libro hanno raccontato senza filtri la loro sfida di passare da due a tre: «si tratta di una delirante e radiosa cronaca della loro vita, che offre al lettore un’irrinunciabile iniezione di positività».


Prendere la maternità con filosofia

libro per non sentirsi sole


Chiara Santamaria è rimasta incinta a 27 anni. Da una vita orientata a mojito, partner, carriera e viaggi improvvisati è dovuta passare alla spiazzante prospettiva della maternità. Con ironia e leggerezza, l'autrice racconta la sua esperienza, evidenziando «Che l'istinto materno a volte arriva e altre volte è in ritardo. Ma anche che esistono momenti neri che nessuno racconta, che dopo un mese di neonato ne servirebbero tre di psicoterapia, che ogni tanto è normale rimpiangere il “prima”».


elasti-mamma

Per l'ennesima volta vostro figlio, guardandovi con sguardo beffardo, si è messo a colpire lo schermo della televisione? Oppure è andato diretto verso la presa pronto a inserirvi dentro il ditino? O, ancora, si è messo a piangere disperato perché non vuole le carote (che fino ad adesso ha sempre mangiato) o non vuole andare a nanna?

Per aiutare le mamme, c'è questo manuale, sperimentato su un ampio numero di famiglie, che attraverso esempi e suggerimenti pratici insegna ai genitori a gestire, senza lacrime, frustrazione e rabbia, i capricci.

come relativizzare i conflitti con i figli per risolverli nel modo più dolce e indolore possibile

Un libro dedicato a chi desidera portare saggezza e amore nella relazione con i bambini, facendo pace con le proprie imperfezioni. È questo l'obiettivo del volume scritto da Valentina Giordano, esperta di mindfulness per genitori e bambini, che vuole spiegare come la cosa migliore che un genitore può fare per il bene del proprio figlio è quella di prendersi cura di se stessi e delle proprie emozioni.

All'interno del libro si possono trovare semplici tecniche per ricontattare le risorse interne, come la presenza, la comprensione e la gentilezza: «Un aiuto concreto per tutti coloro che desiderano portare equilibrio e amore nella relazione con i bambini, facendo pace con le proprie imperfezioni e vivendo la straordinaria avventura di essere genitori con coraggio e fiducia».

Un “must” delle letture sull'educazione dei propri figli, a cura delle pedagogiste Elisabetta Rossini ed Elena Urso. Un piccolo manuale, ricco di esempi e suggerimenti pratici, con tanti consiglio per comprendere le emozioni dei neonati e le modalità per stabilire regole ragionevoli e utili a tutta la famiglia.


Un libro di “culto” per i genitori di oggi in cui Daniele Novara, pedagogista e direttore del Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, spiega come sia del tutto inefficace urlare o picchiare i propri figli.

«Il bambino a cui abbiamo urlato, che abbiamo sgridato, strattonato, l'adolescente sminuito, umiliato, acquisisce un senso di sé svalutato. Svilupperà un'autostima molto bassa. Che lo farà stare male e che comprometterà il rapporto che i genitori vorrebbero avere con lui» spiega l'autore.

Partendo da esempi concreti, il pedagogista mostra la strada per un'educazione basata su regole chiare, organizzazione e buona comunicazione, per aiutare i genitori a far crescere serenamente i loro figli.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli