Home Bambino Psicologia

Libri sulla rabbia per bambini

di Elena Berti - 23.09.2021 - Scrivici

libri-rabbia-bambini
Fonte: Shutterstock
Una lista di libri sulla rabbia per bambini per aiutare i vostri figli a riconoscere le emozioni e gestire gli scatti d'ira

Libri sulla rabbia per bambini

Quando i genitori si trovano in difficoltà ci sono diversi strumenti che possono accorrere in loro soccorso. Che si tratti di un neonato che non dorme mai o piange spesso, di un bambino alle prese coi "terrible two" o ancora un pre-adolescente in piena crisi, è giusto che mamma e papà o chiunque altro si occupi dei bimbi si informi e cerchi sostegno. Uno dei temi più sentiti, a partire dai 2-3 anni e per molto ancora, sono gli scatti d'ira. Ecco una lista di libri sulla rabbia per bambini che potrebbero aiutare a gestire momenti difficili.

In questo articolo

Perché i bambini si arrabbiano

Oltre a farsi aiutare con un sostegno come i libri o il supporto di uno specialista, è giusto capire perché il bambino soffre di attacchi di rabbia. Osservate vostro figlio: è cambiato improvvisamente? Che cosa scatena gli scatti d'ira? A volte basta cambiare un po' i ritmi, o provare a eliminare alcune attività, per risolvere la situazione. La regola d'oro è ascoltare i bambini perché si sentano capiti e abbiano l'opportunità di spiegare come si sentono, anche se spesso nemmeno loro lo sanno. 

Molte volte si tratta di semplice stanchezza, altre volte sono arrabbiati coi genitori perché non li ascoltano, discutono tra di loro, non li vedono, sempre troppo presi dalle incombenze quotidiane. Altre volte si tratta di un disagio maggiore che va affrontato con uno specialista. Ma prima di arrivare a questo punto, vi consigliamo di mettere in pratica qualche trucco: 

  • quando escono da scuola, non "investiteli": lasciate che si riposino un attimo e dedicatevi a loro, se siete presenti
  • evitate tutte le situazioni che mettono voi sotto stress: ristoranti, viaggi, sospendete per un po' le attività che stancano tutti, se siete stanchi voi, di conseguenza saranno meno gestibili loro
  • trovate uno sport che li faccia scaricare, ma senza sovraccaricarli di attività doposcuola
  • approfittate del weekend per passeggiare nei boschi o in montagna, il contatto con la natura aiuta a scaricare lo stress
  • assicuratevi che dormano abbastanza
  • mettete in pratica una routine serale che comprenda una mezzora di lettura insieme, in cui vi dedicate solo a loro

I libri che parlano di rabbia ai bambini

Molti dei libri da leggere ai bambini per parlare di rabbia sono indicati per i più piccoli, che spesso non sanno riconoscere le emozioni e sono quindi guidati e facilitati dall'utilizzo di testi, immagini e metafore.

Uno dei libri più conosciuti, adatto a partire dai 3 anni, è Che Rabbia!, un testo che racconta di un bambino molto arrabbiato dopo una lunga giornata, che tornando a casa tratta male tutti finché non arriva proprio lei, la Rabbia in persona. Utile per normalizzare certe emozioni e capire insieme come contrastarle.

Altro libro molto amato è I colori delle emozioni, utile non soltanto per imparare a riconoscere la rabbia ma anche gli altri sentimenti che i bambini piccoli non capiscono (molto usato anche dagli specialisti). Si può leggere dai 3 anni ed è disponibile anche in versione pop up.

Per i più piccoli c'è Il libro arrabbiato, che già dalla copertina lascia intuire di che cosa si parla: una faccia imbronciata su sfondo rosso! Si può leggere dai 2 anni e mostra ai bambini come, grazie a un piccolo aiuto, il colore da rosso sfuma via via per diventare più chiaro. Alla fine una bella risata risolve tutto.

Un altro testo che potete utilizzare coi vostri bambini a partire dai 3 anni è Il barattolo della calma, ispirato proprio allo strumento che aiuta a gestire rabbia, stress e ansia. Il protagonista della storia è arrabbiato senza sapere perché, e il barattolo l'aiuterà a dimenticarsi di esserlo!

Libri sulla rabbia per ragazzi

Se vostro figlio è un po' più grande potrebbe essere utile leggere un libro che vi aiuti a capirlo, ancora prima di farlo leggere a lui. Per esempio coi bambini in età da primaria e oltre è molto consigliato La bussola delle emozioni, ma anche Dieci lezioni sulle emozioni e L'età dello tsunami

Spesso i bambini sono arrabbiati senza capire ciò che provano, per questo è compito degli adulti aiutarli a riconoscere le proprie emozioni.

Un libro sulla rabbia può essere un ottimo supporto per far capire ai più piccoli cosa stanno provando e come affrontarlo.

***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli