10 cibi per la mente dei bambini
"Il cervello dei bambini si sviluppa molto rapidamente e il cibo è uno dei tanti fattori che contribuisce a questo sviluppo" dice lo psichiatra americano Drew Ramsey.
Ecco quindi i 10 cibi per la mente dei bambini che secondo gli esperti aiutano il cervello a rimanere concentrato durante il giorno e che ne influenzano positivamente la crescita.
In questo articolo
1. Uova
"Sono un alimento ad alto contenuto proteico e ricco di sostanze nutritive come colina, omega 3, zinco e luteina, che aiutano i bambini nella concentrazione" dice la nutrizionista americana Beth Saltz.
Come servirle: l'ideale è strapazzate o in frittata e servite con un panino integrale. Le proteine unite ai carboidrati del pane sono un pieno di energia, così i bambini non avranno cali di zuccheri fino al pasto successivo.
2. Yogurt greco
Il grasso è importante per la salute del cervello. Un yogurt greco intero (ha più proteine degli altri yogurt) è ricco di grassi che mantengono le membrane delle cellule cerebrali flessibili, aiutandole così a inviare e ricevere informazioni.
Come servirlo: un vasetto di yogurt greco con aggiunta di cereali e mirtilli, oppure qualche goccia di cioccolato fondente. I polifenoli contenuti nei mirtilli e nel cacao migliorano il flusso di sangue al cervello.
3. Alimenti verdi: spinaci e cavolo nero
Spinaci e cavoli sono ricchi di folati e vitamine che contribuiscono a prevenire in futuro l'insorgenza di malattie degenerative. Il cavolo contiene sulforafano una molecola che ha capacità di disintossicazione e diindolylmethane che aiuta le cellule cerebrali a crescere.
Come servire gli spinaci: si possono fare in tanti modi, una tipica ricetta è usarli in una torta salata. Basta stendere la pasta sfoglia (già pronta) e farcirla con spinaci (sbollentati) e ricotta. Poi si mette in forno finché non è cotta. Oppure leggi la ricetta della minestrina di spinaci.
Come servire il cavolo nero: si può fare un pesto per la pasta: si sbollentano le foglie, poi si frullano (con un mixer) insieme a pinoli e grana.
4. Cavolfiore viola
Ha un basso contenuto di zuccheri, è ricco di fibre, di acido folico e B6 che aiutano a regolare l'umore, la memoria e l'attenzione. Inoltre il cavolfiore viola fornisce anche nutrienti chiamati antociani che combattono le infiammazioni.
Come servirlo: leggi la ricetta dei ditalini al cavolfiore
5. Pesce
I pesci grassi sono una buona fonte di vitamina D e omega-3, che proteggono il cervello contro il declino cognitivo e la perdita di memoria. Salmone, tonno e sardine sono tutti ricchi di omega-3. Inoltre l'omega 3 aiuta i bambini a concentrarsi.
Come servirlo: arrosto, lesso, aggiunto a un panino o in insalata. Leggi tutte le ricette di pesce per bambini.
6. Carne biologica
Nel grasso animale della carne si accumulano pesticidi e antibiotici. Un carico tossico alto può contribuire ad annebbiare il cervello. Quindi scegliere carni di allevamenti biologici e prive di ingredienti artificiali.
Come servirla: si possono fare delle scaloppine infarinando leggermente la carne e poi passandola in padella con olio e limone. Leggi altre ricette di secondi di carne.
7. Noci e semi
Noci e semi sono ricchi di acidi grassi essenziali, vitamine e minerali che aiutano l'umore e il sistema nervoso.
Come servirli: aggiungere i semi di girasole-ricchi di folati, vitamina E e selenio all'insalata. Oppure con noci e basilico preparare un pesto da aggiungere alla pasta (meglio integrale).
8. Farina d'avena
E' ricca di proteine e fibre e aiuta a mantenere pulite le arterie cerebrali. Secondo uno studio i bambini che hanno mangiato fiocchi d'avena hanno avuto risultati migliori in test sulla memoria, rispetto a quelli che avevano mangiato altri cereali arricchiti con zucchero.
Come servirla: fiocchi d'avena a colazione, magari aggiungendo un pizzico di cannella, una ricerca sembrerebbe dimostrare che alcuni composti contenuti nella cannella potrebbero proteggere le cellule cerebrali.
9. Mele e prugne
I bambini vogliono spesso i dolci, soprattutto quando si sentono deboli e affamati.
Le mele e le prugne possono essere un'ottima merenda. Contengono quercetina, un antiossidante che può combattere il declino cognitivo, secondo gli studi di laboratorio.
Come servirle: la parte più nutritiva è nella buccia, quindi meglio comprare frutta biologica e lavarla bene.
10. Curcuma
La curcumina nella curcuma può effettivamente far crescere il cervello" dice Ramsey. Alcuni studi hanno dimostrato che la curcumina combatte le infiammazioni e blocca la formazione delle placche dell'Alzheimer.
Come servirla: quando si prepara un risotto giallo si può ridurre la parte in zafferano e aggiungere il resto in curcuma. Ottime ricette a base di curcuma le offre la cucina indiana.
Aggiornato il 19.05.2014