Secondo i dati della Cleveland Clinic, circa il 2% dei bambini e il 7-10% degli adolescenti fino a 15 anni soffrono di emicranie.
Nessun farmaco e' stato rigorosamente testato e approvato per prevenire questa patologia nella fascia pediatrica. I medici sono quindi costretti ad affidarsi a farmaci per adulti.
''Tutti i farmaci nella nostra analisi - spiega Jeffrey Jackson, che ha coordinato lo studio - sono risultati efficaci negli adulti, ma poco tra i bambini. Il che suggerisce che deve esserci qualcosa di diverso nelle emicranie pediatriche o che la risposta alla terapia differisce tra bambini e adulti''.
Gli scienziati hanno scoperto che solamente due farmaci per adulti, il topiramato e il trazodonecontro, riuscivano a ridurre effettivamente la frequenza delle emicranie nei bambini che ne soffrono regolarmente. Altri farmaci, come la flunarizina, il propanolo e il valproato, non erano di nessun aiuto.
E il placebo? Il placebo da solo riduceva la frequenza delle emicranie da 5-6 a 3 al mese. Questo potrebbe dipendere probabilmente dalla sicurezza di vedere il dottore o di prendere una "medicina".
Ti potrebbe interessare: