Cosa fare se un bambino ingerisce una sostanza tossica e comincia a star male? La prima assistenza può essere fornita dal Centro antiveleni pediatrico, un servizio telefonico da contattare in caso d'emergenza.
In questo articolo
Centro Antiveleni pediatrico: cos'è
Il Centro Antiveleni pediatrico nasce per fornire consulenza per la diagnosi, la cura e i controlli riguiardanti casi d'intossicazione e avvelenemanto dei minori. Il servizio consiste in un'assistenza telefonica attiva 24 ore su 24 e il supporto in presenza negli accessi in Pronto Soccorso nelle strutture ospedaliere dotate del reparto anti-veleni.
I privati cittadini (ma anche medici del territorio e reparti pediatrici) dunque possono contattare il Centro Antiveleni pediatrico per per ottenere una prima valutazione riguardo l'incidente e ricevere indicazioni telefoniche per il trattamento domestico. In base alle situazioni descritte all'operatore, è possibile anche che si venga esortati a rivolgersi al proprio pediatra e/o recarsi urgentemente.
Come funziona il Centro Antiveleni pediatrico
Se un bambino ingerisce una sostanza tossica (o si sospetta che l'abbia fatto in base ad alcuni sintomi), occorre chiamare l'apposito numero telefonico del Centro Antiveleni pediatrico di riferimento ed essere in possesso di alcuni fondamentali informazioni:
- Età e peso del bambino;
- Nome e tipologia del prodotto ingerito (quindi se possibile tenere a portata di mano la confezione o la posologia della sostanza);
- Tempo trascorso dall'assunzione della sostanza;
- Quantità di sostanza ingerita;
- Sintomi accusati.
Grazie a questi semplici dati l'operatore potrà valutare la situazione, indicare un eventuale trattamento da applicare immediatamente al bambino e consigliare se sia il caso o meno di andare in ospedale o chiamare un'ambulanza.
I numeri dei Centri Antiveleni in Italia
Sul proprio sito l'Istituto Superiore di Sanità indica una lista di ospedali dotati di centro antiveleni e relativo contatto telefonico.
- Centro Antiveleni di Bergamo - 800 883300
- Centro Antiveleni - U.O. Tossicologia Medica di Firenze - 055/7947819
- Centro Antiveleni di Foggia - 0881/732326
- Serv.Pr.Socc.,Accet E Oss. Gaslini di Genova - 010/5636245
- Centro Antiveleni di Milano - 02/64442768
- Centro Antiveleni di Napoli - 081/5453333
- Serv. Antiv - Centro Interdipartimental e Di Ricerca Sulle Intossicazioni Acute Dip .di Farmac. "E.Meneghetti" di Padova - 049/8275078
- Tossicologia clinica e Centro Antiveleni (Policlinico Gemelli) di Roma - 06/3054343
- Tossicologia d'Urgenza e Centro Antiveleni (Policlinico Umberto I) di Roma - 06/49978000
- Centro Antiveleni Pediatrico (Ospedale Bambino Gesù) di Roma - 06/68593726