Come avere cura della bocca del proprio bambino? I consigli del sito WebMD per sorrisi splendenti.
1 - Dal dentista subito
Il tuo bimbo dovrebbe andare dal dentista già dal primo compleanno. Visite e cure preventive sono un risparmio di problemi (e soldi) sul lungo periodo.
Un report del CDC, Centers for Disease Control and Prevention (Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie americani) mostra come i costi delle cure dentali si abbassino del 40% per un periodo di cinque anni per i bambini che hanno già visto un dentista a cinque anni.
2 - Insegna le buone abitudini
Spazzolare bene è cruciale. Anche prima che il tuo bimbo abbia i denti. Puoi spazzolare lievemente le gengive usando uno spazzolino per bambini o con uno asciugamano soffice.
Quando appare il primo dentino, usa spazzolino per bimbi e dentifricio due volte al giorno.
Il filo interdentale va usato quando i denti iniziano a toccarsi. Chiedi al tuo dentista il giusto metodo.
Spazzola i denti e passa il filo prima di andare a dormire. Dopo questo rituale, non dare al tuo bimbo cibo e bevande, tranne l'acqua, fino alla mattina successiva.
E il collutorio? Chiedi al tuo dentista quando iniziare. Il bimbo deve essere già in grado di sputare però.
3 - Attenzione al bibe prima della nanna
Non mettere il tuo bambino a nanna con in bocca un biberon di latte o succo. I liquidi zuccherini possono intaccare i denti.
4 - Dai un taglio ai succhi di frutta
Molti genitori pensano che i succhi di frutta siano sani e li mettono a disposizione dei bambini tutto il giorno.
Limitati solo al succo di frutta 100% e offrilo come un premio.
5 - Tazze con beccuccio con parsimonia
Sono comode perché danno indipendenza al bambino che impara così a bere da solo, ma non vanno lasciate a disposizione tutto il giorno. Potrebbero causare carie se la bevanda contenuta è zuccherina.
6 - Tra i 2 e i 3 anni elimina il ciuccio
Ci sono diverse buone ragioni per dare il ciuccio al tuo bambino, ma a lungo andare può cambiare la forma della bocca e della dentatura.
Parla con il tuo dottore se lo sta ancora usando a 3 anni.
7 - Attenzione ai medicinali con lo zucchero
Alcune medicine per bambini potrebbero essere zuccherate. Parla con il tuo dentista e chiedi quanto spesso devi spazzolare i denti del tuo bambino mentre sta prendendo questi medicinali. Magari anche quattro volte al giorno.
8 - Sii fermo sulla pulizia dei denti
Se fa i capricci quando è ora di lavarsi i denti, non dargliela vinta. Sii ferma. Alcuni bimbi possono essere riluttanti. Aiutalo e sii paziente.
Alcuni consigli finali.
La pazienza è la virtù dei forti. Considera che i bimbi possono iniziare a lavarsi i denti con l'aiuto di un adulto intorno ai 2, 3 anni. Ma potrebbero non essere pronti ad essere lasciati da soli a lavarseli fino a quando non hanno 6 anni.
Non aspettare che sia stanco per lavargli i denti. I bimbi quando sono sfiniti spesso non cooperano molto. Quindi meglio lavare i denti prima che arrivi l'orario della nanna.
Fai scegliere il dentifricio al tuo bimbo. I bimbi dai 5 anni in su possono scegliere quello che preferiscono.
Motivalo. Potete scegliere insieme uno spazzolino divertente o far diventare il lavaggio dei denti un momento di gruppo da fare tutti insieme. Anche con gli adulti.