Uno starnuto, il naso comincia a colare e il corpo comincia a sentirsi decisamente spossato: influenza o semplice raffreddore?
La domanda non è affatto banale perché, soprattutto nei bambini, i sintomi possono essere confusi e portarci facilmente a sottovalutare la cosa - ritardando la guarigione - o, al contrario, a correre inutilmente dal medico.
Per questo motivo gli esperti americani del CDC (Centre for Disease Control e Prevention), con la collaborazione di altri specialisti hanno stilato alcune sostanziali differenze tra gli acciacchi stagionali e le più "serie" malattie virali.
Eccole riassunte in cinque punti:

Influenza: 11 modi per alleviare i sintomi del vostro bambino
vai alla galleryRaffreddore, tosse, mal di gola, mal di orecchie e febbre. Oppure vomito e diarrea. Nella stagione invernale i bambini si ammalano spesso a causa di virus influenzali e non. Nella maggior parte dei...
Per approfondire:
- speciale influenza
- influenza 2018-2019, come sarà
- i vaccini disponibili
- i miti da sfatare sull'influenza
- influenza e gravidanza
- influenza e neonato
- influenza e bambini
- quanto possono tornare a scuola i bambini dopo che sono guariti?
- il bambino ha il raffreddore
- il bambino ha il naso chiuso
- lavaggi nasali