Home Bambino Salute

Casi di epatite acuta nei bambini: la causa potrebbe essere il Covid

di Elena Berti - 19.05.2022 - Scrivici

epatite-acuta-nei-bambini
Fonte: Shutterstock
Epatite acuta nei bambini, a causarla il Covid ma anche l'adenovirus: gli scienziati ipotizzano una concomitanza di infezioni

Epatite acuta nei bambini, a causarla il Covid

Sono oltre trecento i casi di epatite acuta che hanno colpito bambini con meno di dieci anni in tutto il mondo e in particolare nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Si tratta di un ceppo di epatite sconosciuto le cui cause sono ancora da chiarire, ma sembra farsi sempre più spazio l'ipotesi di una concomitanza di infezioni: quella da Covid e quella da adenovirus. 

In questo articolo

Uno studio pubblicato su Lancet conferma l’ipotesi Covid

Anche se non è stato ancora accertato, uno studio pubblicato da due scienziati sulla rivista The Lancet confermerebbe se non altro la concomitanza di queste due infezioni. Fin dall'inizio si era notato che molti dei bambini colpiti da questa forma di epatite, che non rientra in nessuno dei ceppi noti ma che in alcuni casi ha necessitato anche un trapianto di fegato, erano risultati positivi sia al Covid che all'adenovirus

L'ipotesi è che l'infezione da coronavirus attacchi i bambini e resti latente nell'organismo, indebolendolo e rendendolo più predisposto ad altri attacchi, come quello dell'adenovirus. A quel punto, le difese immunitarie risulterebbero particolarmente colpite, con conseguenze sul fegato. Fino a oggi non si erano notati collegamenti tra epatiti e adenovirus, ma i casi di epatite acuta analizzati hanno rivelato il 70% di bambini positivo all'adenovirus. 

Importante fare il test per il Covid

L'OMS raccomanda che tutti i bambini colpiti da epatite vengano sottoposti al test per il Covid, sia il tampone per accertarne la positività sul momento che la ricerca degli anticorpi per eventualmente stabilire un precedente contagio. È importante per poter trattare e, se necessario, ricercare anche l'infezione da adenovirus. Anche se gli studi sono ancora in corso, la concomitanza di infezioni sembra a oggi la causa più probabile. 

Vaccinare i bambini contro il Covid

Nonostante si possano vaccinare, in molti paesi del mondo e anche in Italia, i bambini tra i 5 e gli 11 anni ormai da diversi mesi, la campagna vaccinale fatica a decollare.

Complici probabilmente la disinformazione, le campagne no-vax e il fatto che questa fascia d'età non aveva l'obbligo di Green Pass. Ma la comunità scientifica è concorde: anche nel caso delle epatiti acute, come di molte altre patologie, è necessario vaccinare i bambini perché siano protetti. Il vaccino come sappiamo non impedisce il contagio, ma limita notevolmente le conseguenze dell'infezione. Che siano conseguenze come questa epatite oppure il Long Covid, vaccinare i bambini è un modo sicuro per proteggerli. 

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli