Per la febbre, meglio il paracetamolo o l’ibuprofene? Per una puntura di zanzara, la crema al cortisone va bene? E gli antibiotici: quando sono necessari e quali usare? Quando si tratta di dare farmaci ai figli, le mamme vogliono (giustamente!) vederci chiaro e non rischiare.
Ecco allora una miniguida su quali sono i farmaci più comunemente adoperati per i bambini, quando sono indicati (e quando sono inutili o potenzialmente dannosi), come vanno usati. La miniguida è stata redatta con la consulenza di Antonio Clavenna, ricercatore presso il Laboratorio per la Salute Materno-Infantile dell’Istituto Mario Negri di Milano.
Resta inteso che i genitori prima di somministrare un farmaco al bambino devono comunque consultare il pediatra.
Paracetamolo (nome commerciale Tachipirina)
Ibuprofene (nome commerciale Brufen o, più indicato in età pediatrica, Nurofen)
Ketoprofene (nome commerciale Oki)
Gentamicina o gentamicina + betametasone (nomi commerciali rispettivamente Gentalyn e Gentalyn Beta)
Pomate con idrocortisone(nomi commerciali di pomate con idrocortisone Foil, Dermint)
Cortisone per via orale (nome commerciale Bentelan)
Farmaci per la diarrea (principio attivo racecadotril o acetorfano, nome commerciale Tiorfix)
Leggi anche Farmacia da casa per i bambini
Chiedi consiglio al pediatra di nostrofiglio.it! Entra subito nel forum