I consigli per aiutare il bambino a superare bene la febbre
Farlo bere, ad esempio succhi di frutta molto allungati, infusi di frutta o di erbe o acqua.
Tenere il riscaldamento basso: la temperatura di casa dovrebbe essere tra 18 e 21 gradi.
Non obbligarlo a mangiare. Se il bambino non ha appetito, non preoccupatevi, il corpo ha altre cose più importanti da fare che digerire.
Se il bambino ha appetito, gli si può dare una minestrina leggermente salata, oppure riso con un po’ di mousse di frutta o una pappa di semolino.
Infusi contro la febbre
Infuso di fiori di sambuco (aiuta la sudorazione all’inizio della febbre): Versa un cucchiaio di fiori di sambuco in 150 ml di acqua bollente, lascia in infusione coprendo il pentolino per cinque o dieci minuti e filtra; bere tre o quattro tazze al giorno quanto più caldo possibile. E assoluto riposo!
Infuso di fiori di tiglio (aiuta la sudorazione all’inizio della febbre): Versa due cucchiai di fiori di tiglio in 150 ml di acqua bollente, lascia in infusione per dieci minuti e filtrate; bere tre tazze al giorno, ma solo a partire dal pranzo, perché l’effetto di agevolare la sudorazione la mattina non è così forte. E assoluto riposo!
Infuso di rosa canina e fiori di tiglio (agevola la sudorazione): Mescola 20 g di frutti di rosa canina con semi, 20 g di fiori di tiglio, 10 foglie di melissa e 10 g di fiori di camomilla; fai bollire due cucchiaini di questa miscela in una tazza di acqua, filtra; bere più volte al giorno una tazza a sorsi addolcita con miele.
Infuso di corteccia di salice (un aiuto in caso di convulsioni da febbre e antipiretico generale): Metti in ammollo un cucchiaino di corteccia di salice in 250 ml di acqua fredda e porta il tutto lentamente ad ebollizione; lascia in infusione ancora per cinque minuti e filtra. Il bambino ne può bere da una a due tazze al giorno.
Articolo tratto da Eltern
Leggi Il bambino ha la febbre
Vuoi confrontarti con altre mamme nella tua stessa situazione? Vai al forum dedicato a salute e malattie