Le ferite nei bambini
I bambini sono vivaci e hanno voglia di divertirsi e di scoprire il mondo che li circonda, e spesso capita che si procurino ferite, escoriazioni e contusioni. Se è vero che i bambini si spaventano, è anche vero che i più terrorizzati delle conseguenze sono proprio mamma e papà. A volte una coccola o un bacino della mamma non bastano: vediamo alcuni consigli su come curare le ferite dei bambini.
In questo articolo

12 situazioni in cui è il caso di portare i bambini al Pronto Soccorso
vai alla galleryQuando è il caso di portare i bambini al pronto soccorso? Ecco tutte situazioni che richiedono una visita d'urgenza. Fonti: Indicazioni della Simeup (Società italiana di medicina di...
Cosa sono le ferite
Le ferite sono lesioni superficiali della cute (o del sottocute), o profonde, di muscoli, vasi e nervi.
I tipi di ferite sono diferenti tra loro, in base al modo in cui il bambino se le è procurate:
- escoriazioni, o abrasioni, se gli strati più superficiali della cute sono danneggiati da un agente smusso strisciato sulla pelle;
- ferite da taglio, se un oggetto tagliente danneggia la cute e i tessuti sottostanti più o meno in profondità e in modo lineare;
- ferita da punta, se un oggetto appuntito penetra nella pelle e crea una lesione stretta ma profonda;
- ferite lacero-contuse, se viene esercitata una pressione e una trazione sulla cute del bambino
Come prevenire le ferite
È importante insegnare ai bambini che oggetti come coltelli, chiodi e cacciaviti non sono giocattoli.
Naturalmente non sarà possibile evitare le piccole lesioni da gioco come le "sbucciature" alle ginocchia.
Cosa fare in caso di ferite
- Lavare la ferita con acqua e sapone senza strofinare rimuovendo eventuale materiale estraneo presente;
- Sciacquare per alcuni minuti con acqua corrente;
- Comprimere la ferita con garze o un panno pulito per qualche minuto per arrestare il sanguinamento;
- Disinfettare con sostanze antisettiche;
- Coprire con garze per evitare di sporcarla nuovamente.
Quando andare al pronto soccorso
Il bambino deve essere visto da un medico in caso di:
- persistenza del sanguinamento
- se la ferita è profonda
- se la ferita è conseguenza del morso di un animale
- se un oggetto ha perforato la pelle ed è ancora nel corpo
- se taglio coinvolge l'occhio o la cartilagine del naso o dell'orecchio
Osepdale Bambino Gesù: Le ferite nel bambino
Domande e risposte
Come disinfettare un ferita nei bambini?
- Lavate accuratamente la ferita con acqua e sapone
- Disinfettate la ferita con acqua ossigenata o un altro disinfettante
- Fasciate in modo appropriato la ferita usando una garza sterile
Come trattare una contusione nei bambini?
La cosa migliore da fare in caso di contusione è mettere immediatamente del ghiaccio sulla zona colpita così da evitare la formazione del bernoccolo. Il ghiaccio va lasciato per una decina di minuti.