La riapertura delle scuole per questo nuovo anno scolastico ha sollevato non pochi dubbi e timori per la possibilità di aumento dei contagi e le nuove varianti Covid-19. Il modo migliore per prevenire il virus è l'igiene e mai come quest'anno abbiamo imparato ad usare il gel igienizzante mani, la mascherina, le distanze, ma quli sono le regole per una corretta igiene a scuola?
Una corretta igiene a scuola
La riduzione del rischio di esposizione a SARS-CoV-2, il virus che causa il COVID-19, mediante la pulizia e la disinfezione è parte integrante dell'apertura delle scuole. SARS-CoV-2 si diffonde molto facilmente da persona a persona, ma può diffondersi anche toccando una superficie o un oggetto contaminato. Sebbene la trasmissione superficiale di questo virus sia meno probabile, è ancora possibile che una persona possa contrarre il COVID-19 toccando una superficie o un oggetto su cui è presente il virus e quindi toccando i propri occhi, naso o bocca.
Per aiutare a rallentare la diffusione del virus che causa il COVID-19, le misure preventive includono restare a casa quando si è malati, allontanarsi fisicamente, usare mascherine, lavarsi spesso le mani, tossire mettendo la bocca nell'incavo del gomito e disinfettarsi regolarmente. Utilizzare i suggerimenti seguenti per rallentare la diffusione della malattia, in particolare attraverso la pulizia e la disinfezione.
Lavare le mani
Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcol se l'acqua e il sapone non sono disponibili è uno dei passaggi più importanti che una persona può compiere per evitare di ammalarsi. Questo aiuta a prevenire una varietà di infezioni perché:
- Le persone spesso si toccano gli occhi, il naso e la bocca senza nemmeno rendersene conto. I germi possono entrare nel corpo attraverso la bocca, il naso e gli occhi e farci ammalare.
- I germi delle mani non lavate possono essere trasferiti ad altri oggetti, come corrimano, ripiani di tavoli o tastiere, e quindi essere trasferiti nelle mani di un'altra persona.
- La rimozione dei germi attraverso il lavaggio delle mani aiuta quindi a prevenire la diarrea e le infezioni respiratorie e può anche aiutare a prevenire le infezioni della pelle e degli occhi.
Dopo il lavaggio delle mani, non toccare le maniglie della porta del bagno!
La mascherina
A scuola i bambini devono indossare la mascherina, tranne quando sono seduti al banco.
La più indicata è quella chirurgica, da cambiare ogni giorno. È utile, quando non si sta usando, riporla in una bustina di plastica pulita. Meglio ancora se contrassegnata con il nome del bambino. In questo modo non finirà tra libri e quaderni.
Non scambiarsi penne e matite
Scoraggiare la condivisione di oggetti come dispositivi elettronici, penne e matite, pennarelli e gomme per lavagna bianca, libri, giochi, materiale artistico (ad es. Pennarelli, pastelli, forbici) e altri ausili per l'apprendimento.
Tenere i propri effetti personali separati da quelli degli altri e in contenitori, ripostigli, armadietti o aree etichettati individualmente.
Sanificare le superfici
Pulire immediatamente le superfici e gli oggetti visibilmente sporchi. Utilizzare sapone (o detergente) e acqua per pulire le superfici o gli oggetti che sembrano sporchi. Le superfici visibilmente sporche devono essere pulite prima della disinfezione.
Gel igienizzante a portata di mano
Date ai vostri figli un gel igienizzante mani da avere in caso non possano lavarsi con acqua e sapone. Ce ne sono anche di piccole dimensioni, proprio da poter tenere nello zaino o in tasca. Quando si utilizza un disinfettante per le mani, applicare il prodotto sul palmo di una mano (leggere l'etichetta per conoscere la quantità corretta) e strofinare il prodotto su tutta la superficie delle mani finché le mani non sono asciutte. Il sapone e l'acqua rimuovono tutti i tipi di germi dalle mani, mentre il disinfettante agisce uccidendo alcuni germi sulla pelle. Sebbene i disinfettanti per le mani a base di alcol possano ridurre rapidamente il numero di germi in molte situazioni, dovrebbero essere usati sono in mancanza di acqua e sapone.
Fonti articolo: Center for Disease Control and Prevention