Un’igiene orale non corretta o un’infezione anche banale delle vie respiratorie: queste le cause più comuni dell’alito cattivo nei bambini. Per rimediare servono soprattutto spazzolino e… fazzoletto!
In termini medici si parla di alitosi. Ne possono soffrire anche i più piccoli, ma alcuni accorgimenti sono sufficienti ad eliminare l’inconveniente.
Un’igiene orale più attenta
“La causa principale di alitosi nei bambini è la scarsa igiene orale, che è più diffusa di quanto si possa pensare” dice Alberto Villani, responsabile dell'Unità Operativa di Pediatria Generale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
"Specie nei primi anni, i bambini non hanno molta dimestichezza con spazzolino e dentifricio, per questo residui di cibo possono facilmente restare in bocca e, fermentando, emanare un odore acre. Per rimediare è bene aiutare i bambini più piccoli nel lavare di denti e insegnar loro il corretto modo di spazzolarli, ma soprattutto controllare che si lavino al termine di ogni pasto". Leggi anche Lavarsi i denti senza capricci
Occhio agli stravizi alimentari!
Un odore acre si può percepire anche se il bambino ha consumato cibi pesanti, che rendono più difficoltosa la digestione, oppure si può avvertire al mattino dopo il digiuno prolungato. “In tal caso non c’è nulla da fare (succede anche a noi adulti!), se non limitare nella quotidianità i cibi che affaticano l’apparato gastrointestinale” commenta il dott. Villani. “Ed evitare, con i bambini più grandicelli, il classico biberon di latte prima di addormentarsi, causa frequente di alitosi”.
A volte è colpa del raffreddore
Se l’alito emana un odore dolciastro, la causa sono invece le secrezioni di muco, dovute a un semplice raffreddore o a uno stato infiammatorio che provoca un ristagno delle secrezioni. Se il bambino ha un’infezione delle vie respiratorie in corso, è buona regola innanzitutto mantenere pulito il naso, con lavaggi o aerosol, in base alle indicazioni del pediatra. E poi aspettare semplicemente che passi.
Potrebbero interessarti altri articoli della sezione Bambino
Per chiedere consiglio a altri genitori invece scrivi nel forum, sezione Bambino