Home Bambino Salute

Acqua del rubinetto: rischi del calcare per i bambini

di Elena Berti - 16.09.2022 - Scrivici

acqua-del-rubinetto-bambini
Fonte: Shutterstock
Il calcare fa male ai bambini? Quali sono le conseguenze sulla salute quando si beve fin da piccoli l'acqua del rubinetto

Il calcare fa male ai bambini?

Quando i bambini sono piccoli si presta attenzione a molte cose, soprattutto a quello che potenzialmente potrebbe fare male alla salute. Per questo molti genitori comprano l'acqua in bottiglia convinti che quella del rubinetto sia pericolosa in quanto contenente troppo calcare. Ma il calcare fa male ai bambini?

In questo articolo

Acqua del rubinetto e calcare

Il calcare che spaventa mamma e papà è ovviamente quello contenuto nell'acqua del rubinetto, usata non solo per bere ma anche per cucinare. Quanto calcare contiene l'acqua cosiddetta "del sindaco"? 

Il carbonato di calcio (cioè il calcare) e il magnesio sono sali presenti nell'acqua e che ne determinano la durezza. Si tratta di un elemento da valutare in particolare in ambito domestico, perché un'acqua troppo dura può danneggiare circuiti e tubature, e quindi elettrodomestici. Ma non solo: si sa che un'acqua troppo dura ha conseguenze anche sugli abiti, sulla pelle, sui capelli e sui sanitari. Ora vediamo se il calcare fa male ai bambini o è una delle credenze comuni.

Calcare e bambini

Cosa succede a un bambino che beve regolarmente acqua troppo dura, cioè molto ricca di calcare? Niente! Che il calcare faccia male, magari ai reni, è un falso mito che si è diffuso in passato, forse anche per spingere la vendita di acqua in bottiglia (si dice). In realtà gli studi hanno dimostrato che il calcare presente nell'acqua non ha conseguenze sulla salute, anzi: in alcuni casi pare che sia addirittura positivo, per esempio per l'apparato cardiovascolare. 

Inoltre, il calcio (ricordiamo che il calcare è carbonato di calcio, un minerale) aiuta sia intestino che ossa, quindi si può dire con certezza che il calcare non fa male ai bambini, nemmeno quando l'acqua di casa è troppo dura.

Calcare e problemi di pelle nei bambini

Se però i bambini di casa hanno problemi di pelle come dermatite, la presenza di calcare a livelli alti nell'acqua di casa potrebbe rappresentare un problema, perché tende ancora di più a seccare capelli e pelle. Se è il vostro caso, è fondamentale idratare a fondo la pelle con un prodotto apposito dopo la doccia, magari anche con una crema per mani a ogni lavaggio. Attenzione anche al viso: durante la pubertà, la presenza di calcare potrebbe peggiorare la propensione all'acne, perché la pelle, per difendersi dall'aggressione, tende a produrre sebo. 

Per togliere il cattivo sapore dall'acqua o per cucinare senza vedere residui e patine bianche è sufficiente usare un filtro, ma c'è il rischio che elimini ogni buon elemento dell'acqua. 

Potete invece lasciare l'acqua del rubinetto un po' in frigo e berla fresca, in modo da eliminare il sapore. I bambini, in genere, non se ne accorgono nemmeno. 

È importante in ogni caso che i bambini bevano regolarmente e che restino idratati, perciò spingeteli a bere molta acqua e soprattutto quella del rubinetto. Anche se dura, come abbiamo visto il calcare non è nocivo per la salute e anzi può essere positivo sotto alcuni aspetti. 

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli