Secondo alcuni studiosi americani la mancanza di sonno nei bambini potrebbe accelerare l'invecchiamento cellulare: tale processo potrebbe avere effetti a lungo termine sulla salute.
I telomeri - estremità dei nostri cromosomi composta di DNA - si accorciano ogni volta che si dividono le nostre cellule e, quando questi arrivano ad essere troppo brevi, si presume che le cellule non siano più in grado di dividersi per riparare e ricostituire il corpo. E' un chiaro segno di invecchiamento.
Alcuni recenti studi sugli adulti hanno suggerito che il sonno potrebbe essere legato alla lunghezza dei telomeri. Gli scienziati Sarah James e Daniel Notterman della Priceton University, con il loro team, hanno raccolto una serie di dati comprendente informazioni sulla durata media del sonno da un campione di 1567 bambini di 9 anni provenienti da città diverse in tutti gli Stati Uniti. Gli scienziati hanno pubblicato lo studio sulla rivista on line The Journal of pediatric.
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA

10 cose da sapere assolutamente sul sonno dei bambini
vai alla galleryDormire fa bene alla salute, previene l'obesità, favorisce l'apprendimento, stimola la concentrazione... Ecco alcune cose da sapere sul sonno di bambini e ragazzi. Tratto dal sito...
Il team ha estratto il DNA da campioni di saliva dai bambini e ha esaminato la lunghezza dei loro telomeri: gli scienziati hanno constatato che i telomeri erano più corti nei bambini che dormivano meno.
Per gli studiosi i telomeri corti sono collegati al cancro, alle malattie cardiache e al declino cognitivo, anche se i bambini del campione analizzato non hanno mostrato segni di queste malattie. "Tuttavia, possono avere un rischio maggiore di sviluppare questi disturbi da adulti", ha detto Sarah James.
Lo studio ribadisce l'importanza di un sonno lungo e soddisfacente per i bambini. "La raccomandazione è quella di far dormire i più piccoli dalle 9 alle 11 ore ogni notte", ha dichiarato Sarah James.
GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Perché tuo figlio non riesce a prendere sonno? Ecco i possibili motivi
vai alla galleryLa nanna dei nostri piccoli può essere disturbata da molti fattori: stress, ritmi sballati, ambienti troppo stimolanti e... persino la madre! Ecco le possibili spiegazioni dietro le...