Già dalla sua comparsa prima dello scorso Natale, diverse riviste di settore si sono chieste se i bambini fossero più suscettibili alla nuova variante di Covid-19 (la cosiddetta variante "inglese") isolata lo scorso 18 dicembre 2020 (si chiama B.1.1.7 or VUI 202012/01).
Secondo l'OMS il virus ha già subito diverse variazioni ma questa è la più forte e contagiosa di tutte: la nuova variante infatti contiene 14 mutazioni tra cui quella che aumenta la sua trasmissibilità tra gli umani. Ma come si comporta con i bambini? Fino ad oggi le risposte sono state vaghe, con la raccomandazione alla massima prudenza.
La variante inglese non colpisce di più i bambini
Gli esperti dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno risposto online alle domande più diffuse sulle varianti di Sars-Cov-2 e anche a questa: i bambini sono o non sono più contagiosi nel caso della variante "inglese"?
"Fino a questo momento le varianti più preoccupanti non sembrano causare sintomi più gravi in nessuna fascia di età. La malattia si presenta con le stesse caratteristiche e i sintomi sono gli stessi di tutte le altre varianti del virus. In termini di trasmissibilità la variante 'inglese' manifesta un aumento per tutte le fasce di età, compresi i bambini. Ci sono ancora molti studi in corso, ma al momento non sembra che la variante inglese abbia come target specifico i bambini, non li infetta in maniera particolare rispetto agli altri. Per quanto riguarda le altre varianti i dati non sono ancora sufficienti a formulare ipotesi" si legge.
Come riconoscere i sintomi di Covid-19 nei bambini
- Febbre
- Tosse secca
- Mal di testa
- Mal di gola
- Nausea/vomito
- Diarrea
- Dolori muscolari
- Congestione nasale/naso che cola
- Difficoltà respiratorie
Sono gli stessi sintomi causati dall'influenza o da altre infezioni virali, per questo è difficile distinguere il coronavirus da queste malattie.
L'unico sintomo diverso che può manifestarsi nel caso del coronavirus rispetto alle altre sindromi influenzali è la perdita di gusto e olfatto, ma ricordiamo che il Covid può essere anche totalmente asintomatico.