Malocclusione dentale
Le due arcate dentarie si chiudono in modo irregolare, non combaciano tra di loro. Potrebbe essere una malocclusione dentale. Questo rende difficile il lavoro dei denti nella masticazione. Potrebbe soffrirne la digestione, ma potrebbe causare anche mal d'orecchio e predisposizione ad ammalarsi di otite, mal di schiena e mal di testa. La terapia prevede l'applicazione del classico apparecchio.
La cause possono essere ereditarie e dovute a fattori esterni.
In questo articolo
Le classi di malocclusione
Ci sono tre classi di malocclusione:
- Classe 1: imperfetta sovrapposizione del 1° molare superiore su quello inferiore;
- Classe 2: l'osso mascellare sporge in fuori. I denti superiori slittano in avanti rispetto agli inferiori. Si definisce "morso aperto";
- Classe 3: osso mandibolare sporge in fuori. I denti inferiori slittano in avanti rispetto ai superiori. Si definisce "morso inverso".
La suzione del pollice o del ciuccio può causare la malocclusione?
La suzione del pollice o di altre dita della mano può causare la crescita sbagliata del palato e spingere in avanti gli incisivi superiori. Se il bimbo non perde l'abitudine entro i tre anni di vita e c'è una malocclusione occorre un intervento specialistico con applicazione di apparecchio ortodontico.
Inoltre anche l'utilizzo del ciuccio per molte ore potrebbe influenzare la formazione del palato e generare disturbi di malocclusione dentale. Per quanto un alleato a gestire i momenti difficili e, nei primi mesi, anche contro la Sids, questo andrebbe tolto entro il secondo anno di vita.
Anche i bimbi che hanno poco spazio tra i denti possono essere a rischio malocclusione: quando arriveranno i denti permanenti avranno infatti bisogno di più spazio, perché più larghi.
Diagnosi e cura
La diagnosi viene fatta osservando i denti e come si sovrappongono. Il dentista potrebbe volere una radiografia delle arcate dentali, ma anche, se necessaria, una teleradiografia per prevedere la direzione di crescita delle ossa della bocca.
La malocclusione dentale viene trattata con un adeguato apparecchio ortodontico.
Per saperne di più:
- Malocclusion in Children, University of Rochester Medical Center Rochester
- Common dental diseases in children and malocclusion, Published online 2018 Mar 13. doi: 10.1038/s41368-018-0012-3
- Malocclusione, scheda Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Il pediatra nel cassetto, Gianfranco Trapani, Giunti Demetra