Home Bambino Salute

Si sveglia di notte e vuole giocare: che si fa?

di Francesca Demirgian - 27.04.2023 - Scrivici

bambino-al-letto
Fonte: Shutterstock
Succede a diversi bambini di scambiare il giorno per la notte, ma cosa fare se il piccolo si sveglia di notte e vuole giocare? Guida per mamme e papà

In questo articolo

Si sveglia di notte e vuole giocare

"Scambia la notte per il giorno", "Si sveglia di notte e vuole giocare". Quante volte è capitato di dire queste frasi ai genitori di bambini piccoli. Succede, ma perché? E, soprattutto, come affrontare le notti insonni quando mamma e papà sono stremati dal sonno mentre il bebè è pieno di energie?

Sicuramente bisogna avere pazienza, perché come altre fasi della crescita, anche questa passerà con il tempo. Ma conoscere qualche dritta per affrontare questi momenti può fare la differenza. 

Scopriamo dunque cosa possiamo fare quando il bambino si sveglia di notte e non ha alcuna intenzione di riaddormentarsi, ma ha solo tanta voglia di ridere e giocare.

Perché il bambino si sveglia di notte

I motivi per cui il bambino si sveglia di notte possono essere molti. Quando i bimbi sono molto piccoli, può essere colpa dei denti, altre volte può essere colpa di un brutto sogno, delle cosiddette paure notturne. Il bambino può svegliarsi e piangere, cercare solo l'abbraccio della mamma o il ciuccio; ci sono poi casi in cui il bambino si sveglia e non vuole più dormire, apre gli occhi nel bel mezzo della notte e vuole solo giocare.

Gli esperti dicono che esistono delle naturali fasi di "regressione del sonno" che comportano il risveglio dei bambini e la voglia di ridere, scendere dal letto, giocare. Sono le cosiddette "Sleep regression" e fanno parte della crescita del piccolo, non c'è da preoccuparsi insomma.

Può influire un cambio di abitudini, ad esempio lo svezzamento, un cambio di letto, o l'inserimento al nido. Un cambio di casa o l'arrivo di un fratellino. Semplicemente il cambio di digestione, l'evoluzione del cervello e gli stimoli giornalieri possono avere la loro influenza sul sonno del piccolo. 

Cosa fare per non far svegliare il bambino di notte

Ci sono alcune routine serali che, indubbiamente, possono giovare in caso di risvegli notturni e aiutare il bambino a dormire serenamente tutta la notte.

Avere un rituale dell'addormentamento è consigliato da tutti i pediatri e gli esperti in pedagogia. 

Creare un ambiente silenzioso, con una luce soffusa, leggere un libro, accarezzare il bambino, raccontare una favola, dare al piccolo il suo peluche preferito, sono tutti rituali da ripetere quotidianamente per dare al piccolo un senso di sicurezza e farlo addormentare sereno nel suo lettino. 

E' importante, anche, mantenere sempre lo stesso orario per andare a letto.

Cosa fare se il bambino di notte vuole giocare

"Non solo si sveglia, ma vuole anche giocare", è la frase disperazione di tanti genitori. Sì, perché ci sono bambini che oltre a perdere il sonno, iniziano a ridere, a cercare i giochi e non hanno alcuna intenzione di restare nel letto.

In questi casi è bene non assecondare la modalità giocosa del piccolo ma, con tanta pazienza, riproporre la situazione di calma e silenzio tipica dell'addormentamento, magari cantare una ninna nanna, accarezzare il piccolo, abbracciarlo, rassicurarlo e non perdersi d'animo. Prima o poi il bambino si riaddormenterà.

Bisogna ricordarsi, inoltre, che ogni bambino è a sè e ogni genitore sa di cosa ha bisogno nella fase di addormentamento: potrebbe essere una canzoncina, un peluche, una lucina accesa. Ripetete questi rituali, più il bambino si sentirà a sicuro e a suo agio e più sarà facile per lui riaddormentarsi tranquillo. 

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli