Con la crescita del bambino le infiammazioni delle tonsille tendono progressivamente a ridursi, e questo proprio perché, grazie alla frequenza degli episodi infiammatori, il bambino acquisisce nel tempo la competenza immunologica che gli consentirà di ammalarsi sempre meno.
Per quanto riguarda il volume, non c'è una vera e propria riduzione volumetrica tonsillare, ma una sorta di modificazione del rapporto tra le tonsille e lo spazio faringeo, che progressivamente si accresce insieme con il bambino.