Una ricerca dell'università della Virginia, pubblicato sulla rivista Pediatrics, ha scoperto infatti che già a cinque anni una lattina, un succo di frutta o uno sport drink al giorno aumentano di molto il rischio obesità.
"Anche se le bevande zuccherate danno un apporto di calorie relativamente piccolo rispetto al totale introdotto dai bambini- spiega Mark DeBoer, l'autore principale - questo è sufficiente a contribuire all'aumento di peso nel tempo".
LEGGI ANCHE LA DIETA GIUSTA PER IL BAMBINO
I ricercatori si sono basati sui dati di un gruppo di 9600 bambini di due, quattro e cinque anni, tutti nati nel 2001, di cui sono stati monitorati peso e abitudini alimentari, oltre astatus socioe-conomico dei genitori.
La proporzione di bambini che consumavano almeno una lattina, uno sport drink o un succo di frutta variava tra il 9 e il 13% a seconda dell'età. I bambini con mamme sovrappeso avevano una maggior probabilità distare almeno due ore davanti alla tv.
Una volta eliminate tutti i fattori disturbanti, come lo status dei genitori, i ricercatori hanno trovato che i bimbi di cinque anni con almeno una bibita al giorno avevano una probabilità maggiore del 43% di essere obesi rispetto agli altri, una condiione che riguardava il 15% del campione.
A quattro anni aumentano i bambini sovrappeso, spiegano gli autori, mentre a due anni non è stato visto nessun effetto.
LEGGI ANCHE TRUCCHI PER FAR MANGIARE LE VERDURE AI BAMBINI E SCOPRI LE RICETTE DI MIRALDA COLOMBO PER TUTTA LA FAMIGLIA
NEL FORUM LE MAMME PARLANO DI BEVANDE GASSATE