Lo spannolinamento
Ci sono alcuni eventi che ti cambiano la vita per sempre: un lavoro nuovo, un trasloco, il matrimonio, un figlio. Tra questi, sostiene la blogger americana dell'Huffington Post Brooke Arellano, c'è anche lo... spannolinamento.
Ecco, in un divertente articolo, le 5 verità che nessuno ha mai raccontato su cosa significa davvero togliere il pannolino a un bambino.

Come togliere il pannolino in tre giorni
vai alla gallerySe siete alla ricerca di un 'programma' per far sì che vostro figlio abbandoni il pannolino, potreste provare quello di Kathryn Mewes, nota e superpagata puericultrice britannica...
In questo articolo
1. Non è proprio una passeggiata
Vi eravate immaginate che fosse facile, ma in realtà non è così.
All'inizio vi sentirete gasate: finite le lotte per cambiare il pannolino, mentre immaginate il piccolo seduto sul vasino colorato che vi sorride felice. Presto vi renderete conto che sono solo fantasie di un mondo immaginario dove i bambini vanno a letto volentieri alle otto di sera e dove mangiano con appetito piatti salutari a base di verdure...
Ecco, nel mondo reale il passaggio da pannolino al vasino non è proprio una passeggiata.
2. Spenderete di più
Prima di tutto non crediate di risparmiare davvero. Sì, d'accordo non spenderete più decine di euro al mese per i pannolini, ma dove pensate che finiranno i soldi risparmiati? In creme di bellezza per voi? Fantasie anche queste!
Li spenderete tutti nei giocattoli promessi in cambio di una cacca nel vasino.
Senza neanche accorgervene vi ritroverete a dire frasi tipo "Amore, se fai la pupù nel vasino, mamma ti compra una nuova scatola di lego..."

15 oggetti GENIALI per togliere il pannolino in modo divertente
vai alla galleryAnche l'addio al pannolino può essere divertente, no? Basta affrontarlo con il giusto spirito e gli oggetti che possono aiutare a renderlo più piacevole. Dall'orologio che...
3. Che cos'è un wc?
La risposta a questa domanda è per voi scontata. Non lo è, invece, per un bimbo di due anni che ha appena iniziato lo spannolinamento.
Per un bambino, infatti, ci possono essere tanti wc in casa. Ad esempio: una valigia, un paio di scarpe nuove, un vaso di cristallo, la ciotola del cane... e chissà cos'altro.
4. Sarete ossessionate dal wc
Diventerete persone diverse da quello che eravate prima di iniziare lo spannolinamento.
Vi ritroverete a chiedere ogni tre minuti a vostro figlio se deve andare in bagno, vi verrà l'ossessione di mappare tutti i bar con un wc comodo in zona parchetto, canticchierete "Corri corri sul vasino, dolce mio bambino": una terribile canzoncina inventata da voi per stimolarlo ad andare in bagno...
Poi, a un certo punto, guardandovi allo specchio vi chiederete: "Ma che cosa sto facendo?"...
Speriamo che riusciate a fermarvi prima di caricare su Youtube la vostra canzoncina...

Addio al pannolino in 3 giorni, secondo il metodo di Julie Fellom
vai alla galleryTogliere il pannolino in tre giorni sembra un sogno. Invece è il metodo messo a punto dalla maestra americana Julie Fellom che spiega ai genitori come abituare il bebè al...
5. Parlerete solo di pipì e pupù
In poco tempo vi ritroverete a parlare solo di pipì e pupù. Chiederete in continuazione al vostro piccolo se gli scappa. E gioirete quando i suoi bisogni andranno a buon fine nel vasino. Ma attenzione: per quanto vi possa sembrare incredibile, al resto del mondo non interessa sapere che il vostro piccolo Tommy ha fatto la cacca nel vasino!
Ci vorrà la pazienza di un santo, la dedizione di un atleta olimpico, e forse anche un paio di cocktail forti. Ma poi i risultati arrivano. Può essere un processo lungo e noioso, ma alla fine arriva sempre il momento in cui lascerete al piccolo la gestione dei suoi bisogni. E voi tornerete ad essere una persona normale!
Togliere il pannolino: quando è il momento giusto?
- Con l'arrivo dell'estate e la bella stagione, molti genitori pensano che sia il momento più pratico per iniziare a togliere il pannolino.
Prima di tutto bisogna specificare una cosa: il pannolino va tolto quando è il momento giusto!
Generalmente si parla di 18-24 mesi, ma ogni bimbo hai i suoi tempi. - Per poter togliere il pannolino, è necessario che i bambini imparino a capire cosa devono fare quando sentono la vescica piena e sappiano trattanere la pipì. Quando il bambino impara a capire quando la vescica è piena, è arrivato il momento giusto per togliere il pannolino!
- Attenzione: Non rimproverate i bambini quando si bagnano: lo spannolinamento è un percorso lungo. I bambini vanno seguiti e incoraggiati in questo processo e non sgridati!
Domande e risposte
Come capisco se il mio bambino è pronto per lo spannolinamento?
Ci sono dei segnali che ti aiutano a capire che il momento dello spannolinamento è arrivato:
- sempre più spesso, al momento del cambio, trovi il pannolino asciutto
- il bambino osserva con sempre maggiore curiosità i membri della famiglia che vanno in bagno
- il bambino stesso chiede di usare il vasino o il wc
Il pannolino si toglie di giorno e di notte nello stesso momento?
Lo spannolinamento notturno e diurno sono due fasi molto diverse. Se di giorno la "volontà" del bambino è determinante, di notte il controllo degli sfinteri deve maturare in maniera spontanea con la crescita. Per questo è possibile che il pannolino notturno rimanga ancora per un po’.
E' meglio vasino o riduttore?
All’inizio il bambino potrebbe non amare stare seduto sul wc, seppur con il riduttore, a causa dell’altezza del water: se ti è possibile procurati un vasino, favorirà la sua autonomia.