Home Bambino Sport

Tennis per bambini, quando iniziare e benefici

di Viola Stellati - 02.03.2023 - Scrivici

tennis-bambini
Fonte: Shutterstock
I vantaggi e i benefici del tennis per bambini, uno sport per anni molto sottovalutato e che attualmente va molto di moda

In questo articolo

Tennis per bambini

Lo sport lo dovrebbero fare tutti i bambini: i suoi benefici sono infatti riconosciuti a livello universale. Certo è che non è facile scegliere quello giusto, soprattutto quando sono troppo piccoli. Ultimamente va però sempre più di moda il tennis per bambini, un'attività sportiva che per molti anni è stata sottovalutata. Scopriamo insieme perché e quali sono i vantaggi e i benefici di questa disciplina per i più piccoli.

Tennis per bambini, uno sport completo

Come vi abbiamo accennato poco sopra, il tennis per bambini negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede. Solo fino a qualche tempo fa, però, era sconsigliato e persino guardato con diffidenza perché ritenuto pericoloso. Il motivo di tutto questo era molto semplice: per molti era uno sport asimmetrico.

La verità è che il tennis è uno sport completo, in grado di stimolare la coordinazione, l'agilità e la concentrazione. Attualmente, infatti, come tanti altri sport ha la sua versione "mini", ossia appositamente studiata per i più piccoli.

Ciò vuol dire che una lezione di tennis per bambini prevede racchette più piccole, più leggere e maneggevoli rispetto a quelle degli adulti perché realizzate con materiali di cui prima l'uomo non era a conoscenza, e quindi assolutamente adatte a loro.

A cambiare sono state anche palline da tennis utilizzate dai bambini: sono depressurizzate in modo che i rimbalzi rimangano molto bassi. Infine, anche il campo da gioco si adatta ai più giovani in quanto è di dimensioni ridotte e diviso da un'apposita rete.

Quando iniziare a giocare a tennis

Come tutti gli sport, anche per il tennis vige la regola "prima si inizia e meglio è". Tuttavia, è bene tenere in considerazione che i bambini devono essere già in grado di impugnare una racchetta come si deve.

In sostanza, dai 3 ai 5 anni d'età si può iniziare ad avere un primo approccio con questa attività anche perché aiuta lo sviluppo della coordinazione oculo-manuale.

Durante questa fase i più piccoli impareranno a conoscere il tennis, apprendere i movimenti base e, soprattutto, riusciranno a divertirsi come non mai.

A livello generale, quello che possiamo affermare è che iniziando dai 4 fino ai massimo 7 anni si hanno maggiori possibilità di ottenere risultati soddisfacenti e una carriera agonistica di alto livello.

I benefici del tennis per bambini

Il tennis per bambini, come vi abbiamo detto poco sopra, è uno sport in grado di portare grandi benefici allo sviluppo motorio e non solo. Esso, infatti, migliora la capacità di coordinazione dei movimenti e l'equilibrio, garantisce agilità e reattività, perfeziona la capacità di concentrazione e, se si riesce a creare un approccio corretto con il concetto di agonismo, ne accresce l'autostima.

Di particolare interesse, e stando a quanto si legge su un articolo pubblicato sul Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva - Italian Journal of Health Education, Sport and Inclusive Didactic, è il miglioramento, da parte del tennis per bambini, della coordinazione oculo-manuale: in alcune scuole il tennis viene addirittura praticato per curare i deficit di attenzione di alcuni ragazzi.

Al contempo, il tennis favorisce la lateralizzazione, ossia l'uso di entrambe le mani e molto spesso viene accompagnato da esercizi che coinvolgono il corpo in modo assolutamente simmetrico.

Infine - e da non sottovalutare - il tennis insegna il rispetto delle regole, ad assumersi le proprie responsabilità delle vittorie e delle sconfitte in campo, offre l'opportunità di rafforzare la disciplina e di testare i propri limiti di rendimento

Ma la cosa più rilevante è che, soprattutto se si ha a che fare con bambini molto piccoli, l'ora di tennis può essere interpretata come un momento di gioco e di felicità: solo così potrà tramutarsi in una vera e propria passione.

Non resta che iscrivere i propri figli a un corso di tennis per bambini e verificare quanto appena detto.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli