
Dolcetto o scherzetto?
vai alla galleryAnche in Italia sempre più bambini vogliono travestirsi da strega o da zucca per andare a bussare alle porte delle case e chiedere biscotti e caramelle. Ma quali sono le origini di questa...
"Dolcetto o scherzetto", Trick or treat, è la frase di rito che accompagna le richieste dei bambini travestiti da mostri o da fantasmi che, la notte di Halloween, bussano alle porte del vicinato per farsi consegnare biscotti e caramelle.
L’usanza anglosassone, ma soprattutto americana, di "Dolcetto o scherzetto" è arrivata anche in Italia e sempre più spesso ormai i nostri piccoli vogliono travestirsi da strega o da zucca per andare a rapinare di delizie i condomini.
La festa di Halloween, che si festeggia il 31 ottobre, alla vigilia della festa cristiana di Ognissanti, deriva probabilmente da tempi antichissimi quando le popolazioni tribali dividevano l'anno in due parti in base alla transumanza del bestiame e, nel periodo fra ottobre e novembre, preparandosi la terra all'inverno, era necessario ricoverare gli animali in un luogo chiuso per proteggerli nella stagione fredda.
Autore:Francesca Paola Rampinelli
Leggi anche: Organizza la festa di Halloween