Home Bambino Tempo libero

Tutti a scuola a piedi o in bicicletta

di Lorenza Laudi - 14.03.2023 - Scrivici

scuola-bicicletta
Fonte: shutterstock
Con Fiab tutti a scuola a piedi o in bicicletta dal 20 al 24 marzo 2023. Per promuovere uno stile di vita sano e il rispetto per l'ambiente

In questo articolo

A scuola a piedi o in bicicletta

Torna l'appuntamento di FIAB per uno stile di vita sano e che strizza l'occhio al rispetto dell'ambiente: due concetti  che si imparano fin da bambini attraverso piccoli gesti e azioni concrete. L'iniziativa "Tutti a scuola a piedi o in bicicletta!", promossa ogni anno da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta nella prima settimana di primavera, dal 20 al 24 marzo 2023, rappresenta un'occasione da non perdere. L'invito rivolto da FIAB alle famiglie nella prima settimana di primavera è, infatti, quello di provare a lasciare a casa l'auto e percorrere il tragitto casa-scuola insieme ai propri figli a piedi o in bicicletta. Una pratica che può facilmente diventare una sana abitudine a muoversi in modo sostenibile in ambito urbano, che contribuisce a promuovere la salute dei bambini e dei ragazzi e a migliorare la qualità dell'aria nelle nostre città.

Bici-bus e pedi-bus

Attraverso le numerose associazioni FIAB presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale e in collaborazione con diverse scuole, una serie di servizi di 'bici-bus' e 'pedi-bus' vengono organizzati proprio nella settimana "Tutti a scuola a piedi o in bicicletta!" tra il 20 e il 24 marzo 2023. Il calendario è disponibile sul sito di FIAB www.andiamoinbici.it

Le famiglie posso aderire anche singolarmente all'iniziativa e accompagnare i bimbi a scuola in modalità attiva e sostenibile, pedalando o percorrendo il tragitto a piedi.

La settimana di primavera

La settimana di primavera FIAB "Tutti a scuola a piedi o in bicicletta!" avvia il conto alla rovescia per l'edizione 2023 di Bimbimbici in programma domenica 14 maggio in tantissime città di tutta Italia.

Accompagnata dallo slogan Il futuro arriva in Bicicletta, Bimbimbici è una tradizionale pedalata in sicurezza lungo un percorso cittadino, organizzata ogni anno da FIAB seconda domenica di maggio per promuovere la mobilità attiva e diffondere l'uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi.

Per maggiori informazioni:

Divertirsi, passare le giornate all'aria aperta e, al contempo, guadagnarne in salute: sono i piccoli "miracoli" della bicicletta, il mezzo di trasporto più versatile che ci sia, amico dell'ambiente e in grado di regalare ai più piccoli i primi assaggi d'indipendenza. Ma come mai andare in bici fa così bene?

  • La bici rende felici e curiosi
  • La bici fa bene all'ambiente
  • La bici fa bene al proprio corpo
  • La bici aiuta l'autonomia dei bambini

Le regole per pedalare in sicurezza

  • Rispetto del codice della strada (assicurarsi che i bambini conoscano i principali cartelli stradali).
  • Munirsi di casco.
  • Velocità moderata, soprattutto quando si hanno altre persone intorno.
  • Utilizzare piste ciclabili, qualora ce ne fossero.
  • Quando ci si sposta su strada non bisogna stare sul marciapiede, ma ai bordi della carreggiata, rimanendo in fila indiana.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli