Facce nella neve
Raccogliete insieme ai vostri bambini un po' di materiali naturali: bastoncini, sassi, castagne, rametti... Poi fate una grande palla di neve e lasciate che i piccoli la decorino dando vita a facce fantastiche e buffe. Pinterest: happyhooligans.ca
Il castello di Frozen
Tirate fuori secchielli e palette, con la neve si costruiscono fantastici castelli di ghiaccio, proprio come quello di Frozen. Pinterest: www.readingconfetti.com
Cucinare la neve
Con formine, stampi per biscotti e pentolini, i bambini possono giocare alla cucina.
Pinterest: nontoygifts.com/
Quadri su neve
Con i rametti fate la cornice, poi preparate dei vasetti con tempere ad acqua (non tossiche e rispettose dell'ambiente) e date al piccolo un pennello per iniziare a dipingere. Pitturare sulla neve richiede un tocco leggero, è quindi un ottimo esercizio di manualità fine. Pinterest: www.cbc.ca
Spruzzi di colore
Ecco un'altra attività artistica da fare sulla neve, ma anziché con i pennelli, con gli spruzzini. Si prende una bottiglia spray e si inserisce un po' di colorante alimentare (o vernice in polvere) e poi acqua. I bambini si divertiranno un mondo a colorare la neve con questa tecnica.
Pinterest: www.theresourcefulmama.com
Tiro al bersaglio
Su un cartellone dipingete un bersaglio, ogni anello colorato avrà un punteggio. Attaccatelo a un albero. Scopo del gioco: fare più punti colpendo il centro con le palle di neve. Pinterest: www.parents.com
Impronte d'angeli
Sdraiati sulla neve (con la tuta da sci!) i piccoli devono aprire e chiudere braccia e gambe: lasceranno così l'impronta della sagoma di un bellissimo angioletto. Pinterest: homesteading.com
La macchina come Cars
Dopo una bella nevicata lasciate che i bambini si divertano a trasformare la vostra macchina in un personaggio di Cars.
Pinterest: princesspinkygirl.com
Bolle gelate
Se la temperatura scende sotto lo zero si può fare questo esperimento magico: preparate un liquido per bolle e con una cannuccia soffiatele in aria: si congeleranno e l'effetto sarà bellissimo.
Pinterest: www.firefliesandmudpies.com
Pupazzo dolcissimo
Potete divertirvi a decorare il vostro pupazzo con caramelle e lecca lecca.
Pinterest: www.parents.com
Il gioco del tris
La neve si può usare come un foglio di carta per giocare a tris: potete usare i legnetti per fare le croci e le pigne per i cerchi (oppure li tracciate voi col dito). Pinterest: www.parents.com
Pupazzi di neve a testa in giù
Con la neve ci si può sbizzarrire creando pupazzi di neve originali: ad esempio a testa in giù.
Pinterest: Wishmaker
Lanterna di neve
Costruite tante palle di neve, poi disponetele in cerchio e fate diversi strati in modo da diminuire la larghezza ad ogni livello. Prima di chiudere inserite all'interno una candelina. L'effetto sarà bellissimo. Le lanterne di neve sono un'usanza tipica svedese. Pinterest: artfulparent.com
Salvagente slittino
I giochi da spiaggia possono rivelarsi utilissimi anche per la neve. Gonfiate il salvagente e datelo al vostro piccolo come slittino. Scivolerà velocissimo sulla neve!
Bruco di neve
Con la neve potete creare non solo pupazzi, ma anche buffe creature, come questo bruco. Pinterest: www.parents.com
Squali nella neve
Se avete a disposizione un bel campo innevato potete creare insieme ai bimbi questi squali che nuotano nella neve. Pinterest: LJ
Impronte mostruose
Volete fare uno scherzo ai vicini di casa? Ritagliate delle zampe mostruose di cartone, legatele ai piedi del vostro bambino e fatelo passeggiare davanti a casa: lascerà impronte inquietanti.
Pinterest: http://belladia.typepad.com
Snoopy
I più creativi possono divertirsi a trasformare un cumulo di neve in Snoopy che dorme sulla sua casetta. Pinterest: princesspinkygirl.com
Labirinto
Create per i vostri piccoli un labirinto nella neve fresca, si divertiranno un mondo a percorrerlo.
Pinterest: www.lifewithmoorebabies.com
Nutrire gli uccellini
Con la neve gli uccellini faticano a trovare da mangiare. Preparate insieme ai vostri bimbi un'arancia scavata e ripiena di semini da attaccare a un albero. I piccoli amici pennuti ve ne saranno grati.
Pinterest: www.parents.com