L´Acquario civico e Stazione Idrobiologica di Milano, situato accanto all’Arena e ai margini del Parco Sempione, è ospitato in un edificio liberty ed è un importante polo di ricerca scientifica attraverso l’Istituto per gli Studi sul Mare grazie a un gruppo di naturalisti e biologi e di operatori del settore subacqueo. L’acquario infatti, svolge un ruolo fondamentale nella divulgazione e nella didattica nel campo scolastico con vari itinerari rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.
Nella grande vasca marina, insieme a ricciole, trigoni, branzini e gattopardi, di recente è stata inserita una giovane femmina di palombo (Mustelus mustelus), uno squalo, comune nel Mediterraneo, che si ciba prevalentemente di crostacei, calamari, polpi e piccoli pesci. Di recente inoltre sono arrivate all’Acquario le nuove meduse: si tratta della medusa quadrifoglio, specie non urticante che vive in tutti mari. La vita di queste meduse è molto breve perché è l'ultimo stadio di un particolare ciclo vitale e pertanto non è sempre possibile poterle osservare.
Orari: da martedì a domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30.
Ingresso: gratuito
Info: tel. 02.88465750, www.acquariocivicomilano.eu
Guarda la lista dei principali acquari italiani
Ti potrebbe interessare: al museo senza noia, musei per bambini: gli 11 più belli d'Italia
Dal forum: vacanze e tempo libero