Quando pensiamo alle vacanze estive durante l'infanzia, ci vengono subito in mente le ore trascorse all'aperto o nei campus estivi a giocare a palla, fare nuoto o altre attività ricreative.

11 idee per campus estivi per bambini
vai alla galleryScienza, rugby, tennis, calcio, pallacanestro, a contatto con la natura, scuola di vela, arte e inglese: in giro per l'Italia ci sono campus estivi per bambini dove ci si diverte, si impara...
Ma negli ultimi anni negli USA sta spopolando una nuova tendenza. Si chiamano “money camp”. Di cosa si tratta?
Sono dei campus che insegnano ai bambini nella fascia di età compresa tra gli 8 ai 14 anni come fare per risparmiare denaro e diventare ricchi.
Lookman è il project manager che ha fondato e insegna in uno di questi campus, il Camp Millionaire. Afferma che la maggior parte dei bambini che lo frequenta appartiene a famiglie della classe media e alta (il campus costa 275 $ a settimana, circa 250 euro). Sono bambini provenienti da famiglie in cui entrambi i genitori lavorano, “quindi già capiscono che devi lavorare sodo per avere una buona vita”, afferma Lookman.
Altri “money camp” sono sorti a Denver, dove viene insegnata la teoria del commercio internazionale, ad Austin, in cui i bambini creano un’azienda, o ad Hong Kong, dove si imparano i principi fondamentali della gestione di impresa. Insomma, in questi campus si gettano le basi per formare i giovani imprenditori di domani.
Tante domande si pongono in merito a ciò: questi campus sono davvero in grado di avvantaggiare i bambini? Come si pone il denaro all’interno di una serie di valori che i genitori sperano di trasmettere ai propri figli?
Tirando le somme, è giusto che i bambini comincino a capire il sistema finanziario e conoscano il valore del denaro mentre sono ancora bambini ed hanno la rete di sicurezza dei loro genitori. In questo modo, un giorno, potranno aiutare a pagarsi l’università o comprare un’auto, ma non per questo diventeranno adulti avidi di potere.