Home Bambino Tempo libero

Il 70% dei bambini si avvicina al libro già tra gli 0 e i 3 anni

di Lorenza Laudi - 01.03.2023 - Scrivici

bambino-libro
Fonte: shutterstock
Il 70% dei bambini si avvicina al libro già tra gli 0 e i 3 anni. Erano solo il 49% prima della pandemia. I dati dell'Osservatorio AIE sulla lettura

In questo articolo

La lettura dei piccolissimi

Buone notizie dal nostro Paese. In Italia è cresciuta l'educazione alla lettura dei piccolissimi: nella fascia 0-3 anni, in particolare, le letture ad alta voce di genitori e insegnanti, la manipolazione di libri tattili, cartonati, illustrati, animati, da colorare e altre forme di pre-lettura hanno coinvolto nell'ultimo anno il 70% dei bambini e delle bambine.

Erano il 49% prima della pandemia (2018).

 La lettura in Italia da 0 a 14 anni.

Il dato fa parte del modulo di approfondimento sui bambini e i ragazzi che ogni due anni l'Associazione Italiana Editori (AIE), con la collaborazione di Pepe Research, realizza all'interno dell'Osservatorio sulla lettura e i consumi culturali e che sarà presentato il 7 marzo alla Bologna Children's Book Fair, dalle ore 10.00 alle 11.15 in sala Suite, durante l'incontro La lettura in Italia da 0 a 14 anni. L'evento è organizzato da AIE nell'ambito di Aldus Up, il programma finanziato dall'Unione Europea attraverso Europa Creativa.

I dati relativi alla lettura in tutte le fasce di popolazione tra gli 0 e i 14 anni, che mostrano cambiamenti significativi rispetto al passato, saranno illustrati da Giovanni Peresson, responsabile dell'ufficio studi di AIE.

Intervengono Beatrice Fini (Commissione ragazzi di AIE), Elena Pasoli (Bologna Children's Book Fair), Nicoletta Gramantieri (Biblioteca Sala Borsa) e Carlo Gallucci (Gallucci editore), moderati da Cristina Mussinelli (AIE).

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli