Home Bambino Tempo libero

Libri per bambini di 10 anni: quali scegliere?

di Nostrofiglio Redazione - 05.04.2023 - Scrivici

libri-bambini-10-anni
Fonte: Shutterstock
I migliori libri per bambini di 10 anni sono tipicamente storie e avventure coinvolgenti: ecco la lista stilata dai nostri esperti.

In questo articolo

Che tipo di libri scegliere per bambini di 10 anni?

I 10 anni sono una età in cui non sempre è facile trovare libri che li possano coinvolgere ed entusiasmare. È sicuramente un'età difficile, a cavallo tra l'adolescenza e l'infanzia, in cui i bambini cominciano a fare domande non semplici sulla realtà che li circonda: per questa ragione, trovare dei libri che contengono risposte alla domande frequenti a questa età è un'ottima idea.

In generale, comunque, i libri adatti a bambini di 10 anni sono sicuramente quelli più orientati all'avventura, che li possano coinvolgere anche con la fantasia e possano competere con altre forme di intrattenimento diffuse oggi tra i bambini di questa età.

I migliori libri per bambini di 10 anni: la nostra selezione

Ecco i titoli selezionati dai nostri esperti per i bambini di 10 anni.

Olga di carta. Il viaggio straordinario (Elisabetta Gnone)

Cerchi una storia originale e coinvolgente che tratti anche temi non facili? Questo libro che offre ottimi spunti di riflessione e dialogo tra genitori e figli è una opzione validissima.

Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio sostiene che Olga crea le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di Olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Una storia originale e avvolgente che tratta anche temi non facili, ma con il giusto approccio.

Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni (P.Baccarario, T.Percivale)

Un libro che raccoglie piccole prove/avventure che i ragazzini devono superare e che rappresenta un ottimo stimolo a sperimentare cose diverse da soli o anche in compagnia. Questo divertente manuale contiene 50 avventure lanciate ai giovani lettori direttamente dagli autori del libro, da compiere ovviamente prima dei 13 anni.

Solo dopo averle superate tutte ci sarà un riconoscimento nascosto in una busta sigillata.

Per questo mi chiamo Giovanni (Luigi Garlando)

Un libro toccante ed educativo di Luigi Garlando, giornalista sportivo che in precedenza aveva scritto libri per bambini ambientati principalmente nel mondo dello sport, ma che stavolta si misura benissimo con un tema dal grande impatto civile, raccontando una vicenda difficile, ma istruttiva. Giovanni è un bambino di Palermo e per il suo decimo compleanno il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi.

Il GGG: 1 (Roald Dahl)

Un libro coinvolgente e scritto molto bene per i bambini di questa età. La protagonista, la piccola Sofia, guardando dalla finestra, vede all'improvviso un gigante. Viene strappata dal suo letto da una mano enorme e trasportata nel paese dei giganti. Sofia vive nel terrore di essere sbranata, ma fortunatamente il GGG – Grande Gigante Gentile – è un gigante buono che mangia solo cetrionzoli. La sua missione è quella di insegnare anche agli altri giganti a nutrirsi solo di questa verdura, risparmiando la vita dei popolli, come vengono chiamati gli esseri umani. Sofia decide di rimanere con lui e di aiutarlo mettendo in piedi uno straordinario piano. Uno dei capolavori di Dahl.

L'inventore dei sogni (Ian McEwan)

Un libro che racchiude una grande morale, ideale per chi cerca una storia che insegni ai bambini a non smettere mai di sognare.

Questo libro insegna a crescere attraverso i sogni, che danno il coraggio necessario per affrontare le difficoltà della vita. Un romanzo fantasy che narra la storia di Peter Fortune, un ragazzo che ama sognare e ha una grande immaginazione: sogna a occhi aperti e immagina di far sparire l'intera famiglia, un po' per noia e un po' per dispetto, con un'immaginaria Pomata Svanilina. Un libro per sognare ad occhi aperti.

Il segreto del lago Loon (Serena Neves)

Se cercate un libro per bambini di 10 anni che sia ricco di colpi di scena e avvincente, questa è un'opzione che fa al caso vostro. Narra la storia di tre ragazzi, Matteo, Martina e Giacomo, che si avventurano alla volta di un lago per cercare un tesoro che si pensa sia nascosto nelle sue acque. Nel loro viaggio, si trovano a misurarsi con tanti misteri da risolvere e ostacoli da oltrepassare. Immedesimarsi nei protagonisti e nella loro avventura è appunto un gioco da ragazzi!

Il Piccolo Principe (Antoine de Saint-Exupéry)

Un vero e proprio classico che non può mancare da nessuna biblioteca, che racchiude una potente metafora della vita e della condizione umana. Una storia duttile, adatta a vari livelli di interpretazione e maturazione personale, oltre che alle diverse età: le avventure del Piccolo Principe venuto dallo spazio che in mezzo al deserto incontra un aviatore. La purezza e la semplicità del racconto conquisteranno anche il cuore dei più grandi.

Non smettere mai di sognare (Ellen Millis)

Questo libro racconta storie di ragazzi unici e straordinari che hanno trovato nei propri sogni il coraggio e la fiducia per lanciarsi nelle proprie imprese e superare gli ostacoli che trovavano di fronte: storie coinvolgenti, dal grande potenziale ispiratore. Se cercate un libro che racconti storie di ragazzi che hanno dovuto affrontare le difficoltà della vita, ma sono stati in grado di superarle grazie alla forza di volontà ed all'impegno, questo è il libro ideale.

Un libro che insegna ai bambini e ai ragazzi che devono credere in se stessi e a lottare sempre per i propri sogni.

Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli