Home Bambino Tempo libero

Libri per bambini di 6 anni: quali sono i migliori?

di Nostrofiglio Redazione - 21.03.2023 - Scrivici

libri-bambini-6-anni
Fonte: Shutterstock
All'età di 6 anni i bambini iniziano a leggere da soli: ecco una selezione dei migliori libri per bambini di 6 anni per aiutarvi nella scelta.

In questo articolo

Come scegliere i migliori libri per bambini di 6 anni

Una volta raggiunti i 6 anni di vita, i bambini iniziano a leggere da soli ed è quindi importante aiutarli in questo loro nuovo approccio selezionando i libri più adatti a loro. La lettura, infatti, apre loro la mente e li aiuta a scoprire mondi nuovi e a vivere esperienze e avventure che rimarranno per sempre nella loro memoria.

Le copertine devono essere accattivanti in modo da attrarre la loro attenzione e i testi devono integrare la parte scritta con illustrazioni colorate e caratteri grandi in modo da facilitarne l'approccio: ma, soprattutto, le storie devono essere coinvolgenti e stimolare la loro immaginazione, viva come non mai a questa età.

Libri per bambini di 6 anni: la nostra selezione

Abbiamo selezionato per voi i migliori libri adatti a bambini di 6 anni che è possibile acquistare online, in modo da facilitarvi nella scelta.

L'omino dei desideri. (Giulia Cocchella)

In questo libro, il protagonista scrive il suo desiderio su un foglio e poi lo getta in un cestino. Il foglio è però trasportato del vento passando nelle mani di altre persone che, a loro volta, scriveranno i loro desideri. Una storia delicata, dolce che lascia sfogo alla fantasia e i bambini si appassioneranno nel seguire le vicende del foglietto trasportato dal vento. Un libro che stimola la fantasia e l'immaginazione e che accompagna il bambino nella realizzazione dei suoi sogni.

Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. (Francesca Cavallo, Elena Favilli)

Un libro di grosso successo per le bambine, perché ispira con storie vere e non immaginarie. Non si tratta infatti della solita raccolta di favole su principesse e fate, ma 100 storie vere di donne forti e moderne che hanno saputo emergere e realizzare i propri sogni con coraggio e determinazione. Storie che ispirano e aiutano a sognare le bambine dai 6 anni in su.

Il venditore di felicità. (Davide Calì, Marco Somà)

Un libro adatto per spiegare la ricerca della felicità. Se cerchi un libro utile per consolidare la lettura del tuo bambino con una storia che fa sognare, questo è sicuramente una opzione valida.

Si tratta di una storia originale e piena di spunti, oltre che di disegni, che fa sognare a ogni età. Le illustrazioni sono favolose e la storia raccontata è delicata: un piccione venditore di felicità che girovaga tra le case sull'albero per portare un po' di gioia a tutti.

Se non ti piace leggere questo libro è per te! (Gud)

Nell'epoca degli smartphone, dei tablet e delle smart TV, leggere è diventato sempre più difficile e non di rado capiterà che il bambino dica che non gli piace leggere e che preferisce altre attività ricreative. Ecco quindi che un libro dedicato ai bimbi che pensano che la lettura non faccia per loro e che leggere sia una noiosissima perdita di tempo. Divertente e sorprendente, questo libro riserva invece tante scoperte per i bambini da 6 anni in su. E chissà che non riesca a diventare la prima di una lunga serie di letture.

Oh, quante cose vedrai! (Dr. Seuss)

Un libro educativo, utile per imparare a leggere grazie alla presenza di termini e sintagmi che si ripetono tra rime e immagini. Un libro che insegna a esplorare il mondo, riuscendo ad affrontare i problemi con cadute e frustrazioni. Un racconto sulla vita che va affrontata con determinazione e coraggio anche nelle avversità. Se cerchi un racconto sulla vita che va affrontata con determinazione e coraggio, questa è la scelta che fa per te.

Non voglio essere una rana. (Dev Petty)

Se cerchi un libro istruttivo, che insegni ai bambini quanto può essere prezioso riuscire ad apprezzare le diversità, questa è un'opera che si rivela molto utile. Si tratta di un libro è divertente, immediato e con immagini a misura di bambino che lo aiutano ad afferrare il senso delle parole. Insegna che ognuno è diverso e proprio questa sua diversità lo rende speciale e va apprezzata e valorizzata. Un libro che fa divertire, ridere e imparare ad amarsi per quello che si è.

La rana protagonista di questa storia non vuole essere una rana, ma vorrebbe essere per esempio un gufo o un altro animale, finché qualcuno non le mostra i vantaggi di essere una rana. Poche parole per pagina, tante illustrazioni. Un ottimo inizio soprattutto per i più piccoli che stanno imparando a leggere.

Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli