Libri per ragazzi di 12 anni classici
Appassionare i ragazzi alla lettura sembra un'impresa sempre più ardua, tra tv on demand, streaming, giochi online e cellulari. Eppure spesso, quando iniziano un libro, poi faticano a staccarsene. Ecco quindi qualche consiglio per libri per ragazzi di 12 anni, classici della letteratura che li faranno innamorare.
In questo articolo
Perché appassionare i ragazzi alla lettura
Leggere non è soltanto un dovere, ma un piacere. Purtroppo in Italia si legge sempre meno, complice il poco tempo a disposizione e l'ingresso nelle nostre vite della tecnologia: si stima che l'italiano medio legga un libro l'anno, vi ci ritrovate? Appassionare i ragazzi alla lettura è fondamentale per diversi motivi: permette di evadere, fa sviluppare la fantasia, aiuta la memoria e la concentrazione, permette di esprimersi meglio all'orale e allo scritto e allontana, soprattutto quando i libri piacciono, da cellulari e tablet. Vi sembra poco?!
Come convincere un dodicenne a leggere
Se vostro figlio è alle medie, sicuramente sarà obbligato a leggere dei libri di narrativa per la scuola. Magari non si tratta di testi che sceglierebbe, e l'obbligo scolastico non è mai visto come un passatempo o qualcosa di piacevole. Per convincerlo a leggere al di fuori dei compiti, andare in libreria insieme - magari in una libreria indipendente, dove il libraio o la libraia è una persona competente e appassionata - e scegliete insieme dei testi. Gli piace il fantasy? Si diverte con le storie ambientate alle medie? Ha un debole per i fatti storici? Insomma, prendetevi un po' di tempo insieme per capire cosa potrebbe fare al caso suo, anziché scegliere sulla base di consigli casuali o secondo i vostri gusti!
Libri classici per ragazzi di 12 anni
I classici della letteratura per ragazzi sono una garanzia, perché si tratta di libri che negli anni sono stati amati da tantissimi coetanei, per questo difficilmente si sbaglia.
Magari il titolo e l'argomento sul momento non convincono, eppure una volta dentro le pagine non riuscirà più a staccarsi, proprio come successo a molti altri ragazzi prima. Per questo è utile scegliere dei titoli noti con cui non sbaglierete.
Classici per dodicenni che amano il fantasy
Il fantasy è una delle categorie più amate dai ragazzini delle medie, perché permettono loro di appassionarsi a storie intricate mantenendo quel pizzico di magia tipico dell'infanzia. Ecco i titoli adatti a ragazzi di 12 anni:
- Harry Potter: anche se ha già visto il (o i) film, il libro è un appassionante viaggio nella magia in cui l'amicizia conta più di tutto
- Lo Hobbit: chi non ha letto questo libro di Tolkien (sì, quello del Signore degli Anelli) alle medie?
- Le cronache di Narnia: per sviluppare la fantasia, niente di meglio di questo volume di C.S. Lewis che accompagna tra fauni, ninfe, streghe, animali parlanti e guerrieri attraverso un'avventura che difficilmente si dimentica
- La fabbrica di cioccolato, il capolavoro di Roald Dahl in cui il piccolo Charlie si ritrova a visitare la fabbrica e a conoscere il mitico signor Wonka
Classici per dodicenni che amano gli animali e la natura
Se vostro figlio è un appassionato di animali, natura e bestie straordinarie, la letteratura per ragazzi offre davvero tanto. Tra i titoli classici troviamo:
- Il libro della giungla, la storia del piccolo Mowgli, un bambino cresciuto dagli animali che dovrà imparare i valori della giungla per poter vivere come uomo
- Il richiamo della foresta, la storia di un cane di razza tranquillo che però, a causa di una scommessa, finisce a fare il cane da slitta
- Zanna Bianca: come Il richiamo della foresta, anche questo classico di Jack London parla di un cane, che qui però ha le sembianze di un lupo con cui dovrà fare i conti prima di capire realmente chi è
Classici per dodicenni che amano il brivido
- Dieci piccoli indiani, il capolavoro di Agatha Christie riadattato per i ragazzi, in cui i dieci ospiti di un'isola iniziano a poco a poco a sparire… chi sarà il colpevole? Sempre della Christie, anche Assassinio sull'Orient Express è un libro adatto a ragazzi di 12 anni
- Il mastino di Baskerville, un'indagine di Sherlock Holmes che deve fare luce su una strana maledizione che colpisce una famiglia, e in realtà tutti i libri di Arthur Conan Doyle vanno bene per ragazzi delle medie
Classici storici per dodicenni
Se invece vostro figlio ama la storia, le questioni di razza, la geografia, analizzare le differenze, esistono tantissimi titoli usati anche dalle scuole per affrontare questi temi. Tra questi:
- Il diario di Anne Frank, un classico che tutti i ragazzi dovrebbero leggere per capire come viveva una loro coetanea di origini ebraiche durante le persecuzioni naziste
- L'amico ritrovato, in cui Fred Uhlman racconta l'amicizia tra un ragazzo tedesco ma di origini ebraiche e un altro nobile e "ariano"
- Il buio oltre la siepe, un libro commovente ma anche avvincente in cui due ragazzini raccontano le vicende giudiziarie che deve subire un uomo nero accusato di violenza ma innocente nell'Alabama degli anni Trenta
I classici per ragazzi di 12 anni sono tantissimi: iniziate col primo e vedrete che non smetteranno più di leggere!
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio. it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio. it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***
Aggiornato il 04.01.2022