Centri Estivi 2022: linee guida
Sta per finire la scuola. Dopo un anno difficile, impegnativo, finalmente tornati tra i banchi di scuola, i più piccoli hanno bisogno di trascorrere del tempo in compagnia, fare attività divertenti, tornare a socializzare, trascorrere le giornate in un clima di vacanza. Ma come ogni anno, torna il problema della difficile gestione dei bambini, al termine della scuola, da parte dei genitori. Come fare se terminato l'anno scolastico mamma e papà sono ancora al lavoro?
In attesa di godere delle vacanze estive con mamma e papà, un'occasione per non lasciare i bambini a casa da soli o con la baby sitter è rappresentata dai centri estivi, delle strutture che accolgono bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, in seguito alla fine dell'anno scolastico.
I centri estivi propongono attività e esperienze ludiche-ricreative, sportive, formative, etc e possono svolgersi in luoghi all'aperto o in strutture al chiuso sotto la guida di educatori professionali e gestiti dai servizi educativi territoriali, cooperative e associazioni, sono luoghi di socializzazione e apprendimento.
L'adesione al programma estivo è a pagamento, i costi sono variabili e occorre un'iscrizione alcuni mesi prima dell'inizio delle vacanze estive. Prevedono lunghi periodi di apertura e sono rivolti anche ai bambini delle scuole dell'infanzia.
A differenza dei summer camp o campi estivi, questi centri coprono soltanto l'orario diurno, solitamente dalle 9 alle 18 e prevedono un pranzo. L'offerta è molto ampia, ci sono centri estivi comunali e privati e si può scegliere in base agli hobby e agli interessi dei bambini.
In questo articolo
Le misure di prevenzione
Per quanto riguarda le linee guida dei centri estivi 2022, non ci sono regole specifiche. Sia nei centri diurni che residenziali verranno applicate le misure di prevenzione relative alle ultime disposizioni in materia di sicurezza.
Rimangono le buone abitudini apprese nei due anni di pandemia quali:
- lavarsi spesso le mani
- tossire o starnutire nel gomito
- mantenere, dove possibile, il distanziamento fisico
- non toccarsi il viso con le mani
- sanificare le superfici
- arieggiare frequentemente i locali chiusi
Bonus centri estivi 2022
Revisionato da Nicoletta Vuodi - Aggiornato il 04.05.2021