I migliori podcast per bambini
I podcast stanno prendendo sempre più piede tra gli adulti: pratici da ascoltare, nei tragitti in auto o sui mezzi, mentre si cucina o ci si rilassa con un bel bagno, che siano audio-libri, documentari o reportage storici gli italiani si stanno appassionando in maniera esponenziale al formato audio. Ma quali sono i migliori podcast per bambini?
In questo articolo
Il podcast, un formato pratico che sostituisce gli schermi
I vostri figli sono sempre attaccati alla tv o al tablet e non sapete che alternative proporre mentre lavorate o svolgete le faccende di casa? Perché non provare coi podcast? Il format audio, poi, è utilissimo anche per gestire momenti di noia come i lunghi viaggi, in auto, treno o su altri mezzi: sono pratici da ascoltare per tutta la famiglia e ne esistono molti adatti a tutte le età. Vediamo insieme quali sono.
Su quali piattaforme si possono ascoltare i podcast?
In Italia le alternative per ascoltare podcast sono diverse, ma le principali sono tre. La prima è Spotify: si tratta di un contenitore ampissimo di contenuti, sia musicali che non, che offre un servizio a pagamento e uno senza bisogno di sottoscrizione. Se non volete pagare, potrete ascoltare i podcast intervallati da stacchi pubblicitari, mentre col profilo premium potrete godere di skip illimitati anche per la musica e nessuna interruzione.
Tra le alternative a pagamento ci sono invece Storytel, numero uno per prodotti di qualità (che vengono prodotti direttamente da loro oppure acquistati) e Audible (il servizio di podcast di Amazon). In entrambi i casi è sufficiente sottoscrivere un abbonamento mensile per accedere al catalogo completo, senza contare che offrono periodi di prova per capire se ci piacciono oppure no.
Tra le altre piattaforme trovate Spreaker, Google Podcast, Apple Podcast e Radio24.
I migliori podcast da ascoltare coi figli
Appurato che avete più scelta riguardo alle piattaforme su cui ascoltare i vostri podcast preferiti, ecco le migliori alternative da far ascoltare ai figli.
Gli audio libri per i più piccoli
I bambini più piccoli ameranno sicuramente le fiabe: su Spotify trovate le Favole al telefono, di Gianni Rodari, ma anche le Favole di Esopo. Se siete amanti di Sepúlveda, su Audible è disponibile Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà. Su Storytel, invece, trovate Ti racconto le fabie, un podcast dal libro di Paola Zannoner.
I podcast per bambini
Se i vostri figli sono un po' più grandi, via libera a Il Signor Rockteller, un podcast che parla di musica in maniera originale, che piace a grandi e piccini. David Bowie, Queen, Beatles… è arrivato il momento di farsi una cultura!
State affrontando temi ambientali? Allora MeteoHereos fa al caso vostro: ispirato alla serie trasmessa da Cartoonito, parla di ecologia e ambiente e lo trovate sulle principali piattaforme gratuite.
Su Audible trovate le famose Storie della buonanotte per bambine ribelli, mentre gli appassionati di dinosauri potranno ascoltare Arex&Vastatore, la storia di due dinosauri detective disponibile su Spotify.
I podcast per i ragazzi più grandi
Cercate un format che vada bene per gli adolescenti e che possiate ascoltare insieme? Iniziate da Il Gorilla ce l'ha piccolo: il titolo è buffo, sì, ma non preoccupatevi! Si tratta di un format ideato da un biologo che parla della vita sessuale degli animali in modo sì scientifico, ma anche divertente, toccando temi come il rispetto nelle relazioni, l'affettività, i rischi riproduttivi… Insomma, simpatico e utile!
Su Audible trovate aiuto per chi fatica a scuola con La matematica non è un problema, che appassionerà anche i più riluttanti.
Anche i podcast in inglese per bambini e ragazzi sono numerosi: Learn out loud racconta classici in lingua, mentre StoriesPodcast è adatto a tutte le età.
Adesso che sapete quali sono i migliori podcast per bambini e ragazzi non vi resta che scegliere quello che fa al caso vostro e iniziare i vostri figli al piacere dell'audio!