Home Bambino Tempo libero

Qual è la storia di Bing?

di Niccolò De Rosa - 16.11.2022 - Scrivici

bing
Questo coniglietto è uno dei personaggi animati più amati dai bimbi. Il segreto? Semplicità, messaggi positivi e tanto divertimento. La storia di Bing

Bing, il coniglietto preferito dai bimbi

Amato dai più piccoli, seguitissimo sui canali social e molto apprezzato anche dai genitori per i contenuti positivi trasmessi ad ogni puntata: il coniglietto Bing - protagonista dell'omonima serie animata - è una vera superstar della Tv per i bambini under 6.

Ma qual è il segreto di un simile successo? La risposta è nella storia semplice ma divertente (e piena di spunti educativi).

In questo articolo

Le origini di Bing

Bing è un personaggio nato dalla penna dello scrittore britannico Ted Dewan che nel 2003 pubblicò la prima serie di libri per l'infanzia prescolare i cui protagonisti erano proprio il simpatico coniglietto e i suoi amici animali.

I libri ottennero un notevole apprezzamento, tanto da convincere la rete CBeebies a farne una serie animata che vide la luce nel 2014, trasformando in poco tempo Bing in un fenomeno internazionale.

Qual è la storia di Bing?

L'intera serie ruota intorno alle avventure quotidiane di Bing, un dolcissimo coniglio di 4 anni che, proprio come i suoi giovanissimi spettatori, deve muovere i primi passi in una città tutta da scoprire. Ad accompagnarlo nei suoi giochi (e nelle sue marachelle) ci sono i suoi amici, anch'essi simpatici animaletti antropomorfi, e i loro tutori, dei pupazzi di pezza che sostituiscono gli adulti (che invece sono del tutto assenti in questo mondo) nel ruolo di guide e consiglieri.

La serie, comprensiva di oltre 100 episodi, non presenta una trama lineare ma ogni episodio è indipendente e auto-conclusivo, per permettere ai bimbi di godersi l'avventura giornaliera e poter subito riflettere su ciò che Bing (e gli spettatori stessi) hanno imparato. Ogni episodio infatti mostra una un accadimento particolare che spinge Bing e i suoi amici ad ingegnarsi per poter venire a capo della piccola sfida, spesso ricorrendo anche ai preziosi consigli dei loro tutori. La puntata dunque si conclude con la spiegazione di Bing su ciò che ha appreso a fine giornata.

Chi sono i protagonisti della serie?

Il mondo di Bing è popolato da tanti animali - tutti più o meno coetanei del protagonista - che come il piccolo coniglio amano giocare e imparare tante cose nuove.

Oltre a Bing, amante della musica e dei fuochi d'artificio, ci sono infatti:

  • Sula, un'elefantina marrone un po' paurosa che ama la magia e gli oggetti luccicanti.
  • Pando, un giovane panda che ama essere libero e giocare
  • Coco, la cugina di Bing sempre allegra e molto responsabile con i più piccoli
  • Charlie, il cuginetto di Bing e fratello di Coco che deve ancora imparare a camminare (ma ci riuscirà nel corso della serie)
  • Nike, elefantino cugino di Sula dai vistosi occhiali

I giovani cuccioli sono spesso accompagnati da pupazzi di pezza che, in questo mondo ribaltato, rappresentano gli adulti. Queste guide molto sagge presentano la forma stilizzata degli animaletti che consigliano.

  • Flop è il tutore di Bing, un coniglio di pezza che sprona Bing a superare le difficoltà e imparare dai propri errori
  • Amma è la tutrice di Sula e gestisce l'asilo frequentato da Bing e i suoi amici
  • Padget è invece il tutore di Pando, amante del jogging e gestore del negozio della città. A differenza degli altri pupazzi di pezza, la sua forma non è riconducibile ad un animale ben definito.
  • Molly, tutrice di Coco e Charlie, nonché dottoressa sempre affaccendata.

Gli adulti sono i grandi assenti del mondo di Bing, anche se il loro punto di vista è portato dai tutor "di pezza!". A riguardo i fan hanno elaborato diverse teorie tra le quali, la più stramba (ma molto affascinante) suggerirebbe come in realtà Flop e i tutor siano dei veri adulti in una realtà dove gli animali nascono con l'aspetto di cuccioli per poi diventare pupazzi durante la crescita.

TAG:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli