Roblox è sicuro per i bambini? Consigli per i genitori
Giocare in un mondo virtuale di propria creazione o di immaginazione altrui: questo è, in estrema sintesi, Roblox, una piattaforma di gioco online che non conosce tramonto. Stando agli ultimi dati disponibili (forniti dal produttore), nel marzo 2023 erano oltre 66 milioni gli utenti attivi giornalieri in un trend di crescita costante. Ma Roblox è sicuro? E' un gioco che può fare stare tranquilli noi genitori che non siamo particolarmente attrezzati dal punto di vista delle conoscenze in fatto di gaming e programmazione? Come per ogni piattaforma e ogni novità che riguarda i nostri figli, anche Roblox ha i suoi pro e i suoi contro. Come proteggere i bambini che trascorrono diverso tempo su Roblox permettendo loro di giocare in sicurezza? Ne parliamo con Barbara Schinaia, founder di Robottiamo, un progetto dedicato alla educazione e divulgazione alla robotica per bambini con sede a Milano.
Cos'è e come funziona Roblox
Roblox è una piattaforma di gioco gratuita in cui i giocatori possono creare e pubblicare i propri giochi: si può diventare un supereroe o creare un'ambientazione in cui altri giocatori possono accedere, partecipare a sfilate di moda o trovarsi su un'isola con altri naufraghi. "La piattaforma può essere un interessante strumento educativo per aiutare i bambini ad apprendere nuove abilità come la programmazione. Tuttavia, ci sono anche alcuni rischi - premette Schinaia -. Il formato multiplayer del gioco e la modalità di comunicazione libera e aperta sono certamente una fonte di stimolo inesauribile per i bambini, ma andrebbero monitorati in quanto ogni giocatore è presente sulla piattaforma per tramite di un avatar e, lo sappiamo, può celarsi chiunque dietro a una identità fittizia".
Qual è l'età adatta per giocare a Roblox?
Un'età specifica non è richiesta al momento dell'iscrizione e della registrazione della propria identità sulla piattaforma. "Se alcuni media specializzati suggeriscono l'età di 13 anni come età sicura per giocare senza particolari rischi a Roblox, ma è lo stesso sito del gioco online a indicare come età raccomandata i 9+ - aggiunge l'informatica - specificando come sulla piattaforma sia possibile assistere a forme di violenza lieve e a scene di sangue irrealistico.
E' per questo che sarebbe sempre importante che i genitori prestino attenzione alle attività che i bambini svolgono connessi. Davanti a uno schermo il tempo assume una diversa consistenza, sembra che non sia passato, come pure le esperienze che sembrano reali, senza che abbiano consistenza corporea".
Roblox è una piattaforma sicura?
"Anche in questo caso è impossibile dare una risposta univoca e sempre vera. "Roblox si è dotato di uno 'standard di comunità' un codice di comportamento nel quale è delineato ciò che è considerato accettabile sulla piattaforma e cosa da rimuovere e la piattaforma è costantemente monitorata da moderatori che esaminano e rimuovono i contenuti inappropriati. Ogni genitore può sempre e comunque attivare forme di controllo parentale per vigilare su tempi e modalità di utilizzo delle app".
Le chatbox.
"Alcune funzionalità come le chatbox, in cui i bambini possono interagire con altri bambini sono strumenti cui prestare attenzione: se da un lato spesso i bambini cercano i loro amici di scuola tra i contatti di gioco, possono incappare in profili non sicuri che possono portare a interazioni potenzialmente pericolose".
Consigli ai genitori a un uso consapevole di Roblox
"Alcuni suggerimenti ai genitori possono valere sempre quando si tratta di educare i propri figli a un uso consapevole della tecnologia - aggiunge la founder di Robottiamo -:
- Cerchiamo, come adulti, di avere da subito un dialogo aperto, ma onesto, sull'utilizzo delle tecnologie e sui rischi collegati alla loro personale sicurezza. Questo, ovviamente, si può fare dicendo la verità in modo semplice va fatto senza spaventare o traumatizzare: Roblox, come altre piattaforme creative, è uno strumento importante di apprendimento e divertimento. Frasi del tipo: 'mi fa piacere sapere che ti diverti, ma sono più tranquill* se limitiamo il tempo di gioco', oppure, 'è importante che io capisca se alcune situazioni non sono adatte alla tua sensibilità'.
- Sediamoci accanto a loro per giocare insieme o per farci raccontare cosa stanno facendo: non sotto forma di interrogatorio, ma con sincera curiosità di conoscere le loro passioni, tra cui il gioco online che interessa loro così tanto.
- Utilizzare le impostazioni del controllo parentale, ad esempio, per evitare che il bambino riceva messaggi o chatti con persone nuove che tentano un contatto attraverso il vostro numero telefonico. Il controllo parentale evita inoltre che il bambino possa modificare in autonomia le impostazioni del suo account Roblox.
- Non permettete ai vostri figli di giocare chiusi in una stanza da soli, per esempio spostate i dispositivi in un luogo dove potete monitorare discretamente l'andamento del gioco".
L'intervistata
L'intervistata è Barbara Schinaia, laureata in Scienze dell'informazione a Bari, con specializzazione in progettazione software e una tesi in intelligenza artificiale, master in telecomunicazioni. Attualmente organizza e segue corsi e laboratori per ragazze e ragazzi dai 5 anni in su con il progetto Robottiamo, che ha sede a Milano.