La sabbia cinetica per bambini ha avuto un grande successo negli ultimi anni. Si tratta di una sabbia che scivola facilmente, che non sporca e che non è tossica. Piace molto ai bambini e ai genitori. Scopriamo cos'è e come si fa.
Sabbia cinetica fai da te
Ecco gli ingredienti necessari per realizzare la sabbia cinetica "fai da te".
- 500 gr di farina (meglio prediligere quella integrale);
- 500 gr di maizena (amido di mais);
- 150 ml di olio di semi;
- un vasetto o contenitore.
Dopo esservi procurati tutti gli ingredienti, mescolate e impastate, fino a realizzare una consistente pasta modellabile. Se lo desiderate, potete anche aggiungere del colorante alimentare, al fine di dare un colore a piacimento alla pasta finale. Il procedimento è facile... buon divertimento!
Sabbia cinetica colorata
Ingredienti:
- 2 tazze di sabbia fine o farina per tutti gli usi
- 1 tazza di amido di mais (maizena)
- 1/2 tazza di acqua
- 1-2 cucchiaini di olio vegetale
- Coloranti alimentari (opzionali per colorare la sabbia)
- Una ciotola grande
- Una spatola o un cucchiaio di legno per mescolare
- Una superficie di lavoro
Istruzioni:
- Iniziate mettendo la sabbia fine o la farina nella ciotola grande. Se desiderate colorare la sabbia cinetica, aggiungete alcune gocce di colorante alimentare e mescolate bene fino a ottenere il colore desiderato.
- Aggiungete l'amido di mais alla sabbia e mescolate accuratamente fino a ottenere un composto uniforme.
- Aggiungete l'olio vegetale alla miscela e mescolate di nuovo. Questo renderà la sabbia cinetica più facilmente modellabile e più "cinetica".
- Aggiungete l'acqua in piccole quantità alla volta e mescolate bene dopo ogni aggiunta. Continuate ad aggiungere acqua fino a quando la sabbia cinetica ha la consistenza desiderata. Dovreste ottenere una consistenza che sia abbastanza umida da poter essere compattata in forme, ma abbastanza asciutta da non essere appiccicosa. La quantità esatta di acqua può variare a seconda del tipo di sabbia e di farina che utilizzate.
- Una volta ottenuta la consistenza desiderata, potete iniziare a modellare la vostra sabbia cinetica. Sperimentate con diverse forme e strutture. Potete usare stampi o semplicemente le vostre mani.
- Quando avete finito di giocare con la sabbia cinetica, conservatela in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti per mantenerla fresca e riutilizzabile.
Ricordate che la sabbia cinetica è un materiale sensibile all'umidità, quindi se dovesse diventare troppo asciutta o troppo umida con il tempo, potete aggiungere un po' d'acqua o farina per riportarla alla giusta consistenza.
Divertitevi a creare forme e strutture con la vostra sabbia cinetica fatta in casa!
Sabbia cinetica, cos'è
La sabbia cinetica, detta anche kinetic sand, è composta per il 98 per cento da sabbia pura e da una piccolissima parte di oli di polimeri (assolutamente sicuri e atossici), necessari affinché i granelli di sabbia non si appiccichino, scivolando l'uno sull'altro, ma restino insieme.
La sabbia cinetica è perfetta per chi ama modellare e creare varie forme, come se fosse in spiaggia davanti al mare. La sabbia cinetica non sporca ed è sicura e atossica.
Sabbia cinetica, come acquistarla
Le sabbie cinetiche possono essere acquistate nei negozi o su Amazon. Esistono prodotti di diverse aziende: alcune vendono solo la sabbia, altre propongono multi pack con vari colori. Vi sono anche marchi che offrono insieme alla kinetic sand piccoli strumenti e formine per giocare a casa proprio come se si fosse in spiaggia.
Sabbia cinetica, benefici
Molti bambini piccoli, quando giocano con la sabbia cinetica, si rilassano e la loro consapevolezza motoria e sensoriale cresce. Inoltre, attraverso la manipolazione della sabbia, la motricità fine viene allenata. Infine, la sabbia cinetica stimola molto la creatività.
- Rilassamento e riduzione dello stress: Manipolare la sabbia cinetica può avere un effetto calmante e ridurre lo stress. Molte persone trovano piacevole la sensazione tattile della sabbia scivolosa tra le dita, il che può contribuire a ridurre l'ansia.
- Stimolazione sensoriale: La sabbia cinetica offre una piacevole esperienza sensoriale grazie alla sua consistenza unica. La sua texture può essere stimolante per i sensi e può essere particolarmente utile per le persone con disturbi sensoriali.
- Creatività e immaginazione: La sabbia cinetica è un materiale altamente modellabile che permette di creare una vasta gamma di forme e strutture. Questo stimola la creatività e l'immaginazione, sia negli adulti che nei bambini.
- Sviluppo delle abilità motorie: Manipolare la sabbia cinetica coinvolge le mani e le dita in attività di precisione. Questo può contribuire allo sviluppo delle abilità motorie fini, specialmente nei bambini.
- Apprendimento tattile: La sabbia cinetica offre un'opportunità di apprendimento tattile, aiutando le persone a esplorare diverse texture e sensazioni al tatto.